




















| |
Il dubbio, ecco il dubbio che sorge, ecco il relativismo che compare; ecco la
critica che si afferma. In questo dubbio che spinge prepotentemente all’azione,
in questo relativismo che induce al rispetto degli avversari, e che li considera
come sprone, freno e controllo, in questo demone critico che accompagna ed
obbliga a non straniarsi dalla realtà ma anzi a rivedere continuamente, alla
luce delle nuove esperienze, e teoria e pratica, sta appunto a mio parere lo
stato d’animo liberale di un socialista.
Carlo Rosselli, “Liberalismo socialista” (1923)

|