




















| |
BIBLIOGRAFIA GENERALE
Opere di Carlo Rosselli
1) Socialismo liberale; introduzione e saggi critici di Norberto Bobbio; a
cura di John Rosselli.Nuova ed. Torino: Einaudi, 1997.
2) Scritti politici;a cura di Zeffiro Ciuffoletti e Paolo Bagnoli. Napoli:
Guida, 1988.
3) Scritti dell’esilio:uno.Giustizia e Libertà e la Concentrazione
antifascista (1929-1934), a cura di Costanzo Casucci. Torino: Einaudi, 1988.
4) Scritti dell’esilio: due. Dallo scioglimento della concentrazione
antifascista alla guerra di Spagna (1934-1937); a cura di Costanzo Casucci.
Torino: Einaudi, 1992.
5) I Rosselli: epistolario familiare di Carlo, Nello, Amelia Rosselli,
(1914-1937), a cura di Zeffiro Ciuffoletti; introduzione di Leo Valiani. Milano:
Mondadori, 1997.
6) Dizionario delle idee; Roma: Editori Riuniti, 2000.
7) Dall’esilio: lettere alla moglie, 1929-37; Firenze: Passigli, 1997.
|
 |
Studi
1) Invernici Franco,L’alternativa di Giustizia e Libertà: economia e
politica nei progetti del gruppo di Carlo Rosselli, presentazione di Arturo
Colombo. Milano: F. Angeli, 1987.
2) Spadolini Giovanni,Carlo e Nello Rosselli:le radici Mazziniane del loro
pensiero. Torino: Passigli, 1990.
3) Carlo e Nello Rosselli e l’antifascismo europeo;a cura di Antonio
Bechelloni. Milano: F. Angeli, 2001.
4) Tranfaglia Nicola, Carlo Rosselli: dall’interventismo a Giustizia e
libertà. Bari: Laterza, 1968.
5) Pugliese Stanislao G., Carlo Rosselli: socialista eretico ed esule
antifascista. Torino: Bollati Boringhieri, 2001.
6) Bagnoli Paolo, Carlo Rosselli: tra pensiero e azione, presentazione di
Giovanni Spadolini, con uno scritto di Alessandro Galante Garrone. Firenze:
Passigli, 1985.
7) Carlo Rosselli e il socialismo liberale; a cura di Maurizio Degli
Innocenti. Mandria: Lacaita, 1999.
8) Mastellone Salvo, Carlo Rosselli e la rivoluzione liberale del
socialismo. Firenze: L. S. Olschki, 1999.
9) Fiori Giuseppe,Casa Rosselli: vita di Carlo e Nello, Amelia, Marion e
Maria.Torino:Einaudi,1999.
10) Ciuffoletti Zeffiro, Contro lo Statalismo: il socialismo federalista
liberale di Carlo Rosselli. Manduria: Lacaita, 1999.
11) Garosci Aldo, Profilo dell’azione di Carlo Rosselli e di giustizia e
libertà. Roma: Ed. Partito D’Azione, 1944.
12) Papa Emilio Raffaele, Rileggendo Carlo Rosselli: dal socialismo liberale
al federalismo europeo. Milano: Guerini, 1999.
13) Aldo Garosci, Vita di Carlo Rosselli; 2 vol. Firenze: Edizioni Vallecchi,
1973.
14) Corrado Malandrino, Socialismo e libertà. Autonomie, federalismo, Europa
da Rosselli a Silone; Milano: F. Angeli, 1990.
15) Paolo Bagnoli, Rosselli, Gobetti e la rivoluzione democratica. Uomini e
idee tra liberalismo e socialismo; Firenze: La Nuova Italia, 1996.
16) Convegno dei DS, Socialismo e Libertà. Ricordando Carlo Rosselli,
Roma, 27 Febbraio 1998.
18) Nunzio Dell'Erba, Carlo e Nello Rosselli. Guida bibliografica 1917-2001,
in L. Rossi, Politica, valori, idealità. Carlo e Nello Rosselli maestri
dell'Italia civile, Carocci, Roma 2003, pp. 155-231
Altri studi
1) Rosario Villari, Storia Contemporanea; Bari: Laterza scolastica, 2000.
2) Massari Oreste, Come le istituzioni regolano i partiti: modello
Westminster e Partito laburista. Bologna: Il Mulino, 1994.
3) Avineri Sholorno, Il pensiero politico e sociale di Marx; Bologna:Il
Mulino, 1984.
4) Hobhouse Leonard Trelawney, Liberalismo. Firenze: Sansoni, 1973.
5) Bravo Gian Mario, Corrado Malandrino, Il pensiero politico del Novecento.
Casale Monferrato: Piemme, 1994.
6) Antonio Zanfarino, Ordine sociale e libertà in Proudhon. Napoli: Morano,
1969.
Siti Web
www.rosselli.org/Quaderni.asp
Fondazione Circolo Rosselli Firenze 50129
P.za Libertà 16 Tel: +39055575835 Fax: +39055571758
info@rosselli.org
|