LENIN E LA GUERRA IMPERIALISTICA
- 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 -
Bibliografia
G. D. H. Cole, La seconda internazionale, 1889-1914, ed. Laterza, Bari, 1972.
La seconda Internazionale (a cura di Alfredo Salsano), ed. Laterza, Roma-Bari 1981. Fa parte di Antologia del pensiero socialista.
G. Haupt, La II internazionale, ed. La Nuova Italia, Firenze 1973; L'Internazionale socialista dalla Comune a Lenin, ed. Einaudi, Torino 1978; Il fallimento della Seconda Internazionale, ed. Samonà e Savelli, Roma 1970; Lenin e la Seconda Internazionale: carteggio Lenin-Huysmans, ed. Samonà e Savelli, Roma 1969.
A. Agosti, Le Internazionali operaie. La 1° Internazionale. La 2° Internazionale. La dissoluzione della 2° Internazionale. La 3° Internazionale comunista. Le Internazionali socialiste tra le due guerre, ed. Leoscher, Torino 1973.
A. Kriegel, Le internazionali operaie, 1864-1943, ed. D'Anna, Firenze 1973.
J. Humbert-Droz, Le origini dell'Internazionale comunista: da Zimmerwald a Mosca, ed. Guanda, Parma 1968.
A. Rosmer, Il movimento operaio alle porte della prima guerra mondiale: dall'unione sacra a Zimmerwald, ed. Jaca Book, Milano 1979; Il movimento operaio durante la prima guerra mondiale: da Zimmerwald alla rivoluzione russa, ed. Jaca Book, Milano 1983.
Il biennio rosso 1919-1920 della Terza Internazionale, (a cura di Silverio Corvisieri), ed. Jaca Book, Milano 1970.
G. Perticone, Le tre Internazionali, ed. Atlantica, Roma 1945.
R. Anfossi, Le Internazionali (1864-1943). Storia di un'idea, Prospettiva Edizioni, Firenze 1994.
AA.VV., Il marxismo nell'età della Seconda Internazionale, ed. Einaudi, Torino 1979. Fa parte di Storia del marxismo. Vedi anche F. Andreucci, La questione coloniale e l'imperialismo e M. Reberioux, Il dibattito sulla guerra.
R. Monteleone, La Seconda Internazionale e il movimento operaio in Europa, in Tranfaglia N. e Firpo M. (a cura di), La storia. L'età contemporanea, ed. UTET, Torino 1988 (vol. 3°).
L. Trotzki, Il fallimento della Seconda Internazionale, ed. Il solco, Citta di Castello 1921.
F. Mehring, Storia della socialdemocrazia tedesca, Editori Riuniti, Roma 1961.
L'Internazionale operaia e socialista tra le due guerre (a cura di E. Collotti), ed. Feltrinelli, Milano 1985.
M. Insolera, Il socialismo e il movimento operaio: dalla congiura degli eguali alla crisi della Seconda Internazionale, ed. D'Anna, Messina 1974.
F. Bonamusa e altri, Libertà e cittadinanza sociale: i due '89: dalla Rivoluzione francese alla Seconda Internazionale, ed. F. Angeli, Milano 1991.
M. Antonioli e altri, Sindacato e classe operaia nell'età della seconda Internazionale, ed. Sansoni, Firenze 1983.
E. Santarelli, La seconda Internazionale (1889-1914). La polemica revisionista (Bernstein-Kautskj), Arci, Circolo culturale ricreativo G. Leopardi, Bologna 1969. Fa parte di Il pensiero marxista da Marx a oggi.
K. Liebknecht, Scritti politici, ed. Feltrinelli, Milano 1971.
C. Pinzani, Jean Jaures, l'Internazionale e la guerra, ed. Laterza, Bari 1970.
H. Konig, Lenin e il socialismo italiano 1915-1921. Il Partito Socialista Italiano e la Terza Internazionale, ed. Vallecchi, Firenze 1972.
M. Telò, L'Internazionale socialista: storia, protagonisti, programmi, presente, futuro, ed. L'Unità, Roma 1990.
E. F. Borgatta, L'internazionale socialista: ricerca e teoria, ed. Lint, Trieste 1972.
AA.VV., III Congresso della Internazionale Comunista. Tesi manifesti e risoluzioni, ed. Samonà e Savelli, Roma 1970.
AA.VV., IV Congresso della Internazionale Comunista. Tesi manifesti e risoluzioni, ed. Samonà e Savelli, Roma 1971.
A. Schiavi, L'Internazionale socialista, Istituto studi socialisti, Ufficio internazionale del PSDI, Firenze 1964.
AA.VV. L'Internazionale comunista e la guerra; La situazione internazionale e i compiti dei partiti comunisti (Tesi approvate dal VI Congresso mondiale della Internazionale comunista), ed. Feltrinelli, Milano 1967.
AA.VV., Dalla Seconda alla Terza Internazionale, Edizioni Reprint, Milano 1970.
AA.VV., La fondazione dell'Internazionale Comunista. Marzo 1919. Antologia, Edizioni Lotta Comunista, Milano 2009.
B. Craxi, L'Internazionale socialista, ed. Rizzoli, Milano 1979.
R. Allio, Morgari e l'Internazionale Socialista durante la grande guerra, Deputazione Subalpina di Storia Patria, Torino 1975.
Per le Opere complete di Lenin si rimanda all'edizione degli Editori Riuniti, Roma 1969.
Vedi anche N. Krupskaja, La mia vita con Lenin, Editori Riuniti, Roma 1956, ristampato da Red Star Press, Roma 2019.
Naturalmente sono da prendere in esame anche alcune opere di Rosa Luxemburg, per le quali si rimanda al nostro L'aquila Rosa. Critica della Luxemburg (ed. Amazon).
Translate:
Info | Note legali | Contatto | Facebook | Twitter | Youtube