|

Credits
Con la collaborazione della Soprintendenza Archeologica dell'Emilia-Romagna
Docente Coordinatore: prof. Denis Capellini
Principale bibliografia consultata
Se prive di diversa indicazione, le illustrazioni in figura provengono dalle opere in elenco
o dall'Archivio fotografico della Soprintendenza Archeologica dell'Emilia-Romagna.
G.A.Mansuelli, Caesena, Forum Popili, Forum Livi, Roma 1948
G.Susini, Profilo di storia romana della Romagna. La cronologia dei centri romani della Romagna e la fondazione di Faenza, in Studi Romagnoli VIII (1967), pp.3-45.
ID., Per una problematica della colonizzazione romana: i quesiti del Dismano, in ibid., pp.227-254.
U.Foschi, Strade romane tra Ravenna, Rimini e Cesena attraverso il territorio cervese, in Atti Dep. Romagna, n.s. , XII-XIV (1960-63), Bologna 1966, pp.43-56.
D.Scagliarini, Ravenna e le ville romane in Romagna, Ravenna 1968
Cesena. Il Museo Storico dell'Antichitą, Faenza 1969
A.Veggiani, Ricerche geomorfologiche per la localizzazione degli antichi insediamenti romani nel territorio di Cesenatico, in Studi Romagnoli XX (1969), pp.3-24
D.Corlaita Scagliarini, Il territorio e le cittą in epoca romana, in "Storia dell'Emilia Romagna", vol.I, Bologna 1974, pp.147-171
A.Carandini - S.Settis, Schiavi e padroni nell'Etruria Romana, Bari 1979
Storia di Cesena. I L'evo antico, Rimini 1982; Ibid., II, 1 Il Medioevo, 1983; II, 2 Il Medioevo, 1985.
G.Bonora Mazzoli, Aspetti tecnici della centuriazione del territorio riminese-cesenate in epoca romana, in Studi Romagnoli XXXI (1980), pp.295-326
La Centuriazione Cesenate, (a C. del Comune di Cesena) , Cesena 1984
Misurare la terra: centuriazioni e coloni nel mondo romano, (a C. del Comune di Modena), Modena 1984.
A.Veggiani, Il territorio di S.Giorgio di Cesena: vicende geologiche, origini del popolamento e trasformazioni ambientali, in S.Giorgio tra cronaca e storia, S.Giorgio di Cesena 1987, pp.9-36
ID., Fluttuazioni climatiche e vicende idrogeologiche del torrente Cesuola nel corso dei tempi storici, in La valle del Cesuola e L'eremo di S.Giovanni Bono, Cesena 1990, pp. 8-16
D.Capellini, Note preliminari su un'indagine archeologica nel territorio di Pievesestina (1988-89), in Studi Romagnoli XL (1989), pp.37-57
ID., La formazione delle collezioni archeologiche nel Museo Storico dell'Antichitą di Cesena e la tradizione degli studi cesenati, Bologna 1993
Antiche vie, La formzione umana dell'Emilia-Romagna, (a C. G. Susini), Venezia 1992
Aspetti dell'insediamento rustico romano in Emilia Romagna, (a C. della Biblioteca Com. di Riccione. Museo del territorio) Riccione 1995.
A.Veggiani, Il Rubicone, (a C. di R.Zoffoli), Cesena 1997
G.Brighi, Le acque devono correre, Cesena 1997
Museo Archeologico di Cesena, (a cura de La Fenice, Archeologia e restauro s.r.l. Bologna), Cesena 1998
Liceo Scientifico Righi Cesena, Classe II Bs - Tutti i diritti riservati
|