PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
POVERO
|
1
|
A un ricco faccia garanzia un ricco; a un povero chiunque può fare garanzia. (Dalle leggi delle XII tavole) |
2
|
Al povero stendi la tua mano, perché sia perfetta la tua benedizione. (Siracide) |
3
|
Alla casa del povero ognuno ha ragione. (G. Verga) |
4
|
Anche il povero ha una precisa funzione nella vita sociale: permettere al ricco l'esercizio della generosità. (Jean Paul Sartre) |
5
|
Bisogna avere l'appetito del povero per godere appieno la ricchezza del ricco (A.Rivarol) |
6
|
Chi dona al povero riceve da Dio. (L. Guanella) |
7
|
Chi è povero, essendo amato? (Oscar Wilde) |
8
|
Dà al povero due volte chi dà con prontezza. (Publilio Siro) |
9
|
E' il povero che conta le sue pecore. (Seneca) |
10
|
Figlio, non rifiutare il sostentamento al povero, non essere insensibile allo sguardo dei bisognosi. (Siracide) |
11
|
Il più ricco fra gli uomini è l'economo, il più povero è l'avaro (Chamfort) |
12
|
L'avaro soffre della sua passione più del povero, e il geloso più del cornuto. (Michel de Montaigne) |
13
|
L'infelicità di ciascun uomo è assolutamente eguale a quella di ciascun altro, in qualunque condizione o situazione si trovi questo o quello. E perciò, esattamente parlando, tanto gode e tanto pena il povero, il vecchio, il debole, il brutto, l'ignorante, quanto il ricco, il giovane, il forte, il bello, il dotto: perché ciascuno nel suo stato si fabbrica i suoi beni e i suoi mali (G. Leopardi). |
14
|
La condizione umile è in abominio al superbo, così il povero è in abominio al ricco. (Siracide) |
15
|
Le ricchezze moltiplicano gli amici, ma il povero è abbandonato anche dall'amico che ha. (Salomone) |
16
|
Meglio libero e povero che schiavo con catena d'oro. (Proverbio) |
17
|
Meglio un povero di aspetto sano e forte che un ricco malato nel suo corpo. (Siracide) |
18
|
Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli. (Ecclesiaste) |
19
|
Nella carità il povero è ricco, senza la carità il ricco è povero (Sant'Agostino) |
20
|
Non esiste un uomo tanto povero da non poter donare qualcosa agli altri. (Romano Battaglia) |
21
|
Non respingere la supplica di un povero, non distogliere lo sguardo dall'indigente. (Siracide) |
22
|
Non è giusto disprezzare un povero assennato e non conviene esaltare un uomo peccatore. (Siracide) |
23
|
Ogni qual volta si desidera una cosa contro il volere di Dio, subito si diventa interiormente inquieti. Il superbo e l'avaro non hanno mai requie; invece il povero e l'umile di cuore godono della pienezza della pace. (T. da Kempis) |
24
|
Porgi l'orecchio al povero e rispondigli al saluto con affabilità. (Siracide) |
25
|
Povero Cinna vuol sembrare: e di fatto povero è. (Marziale) |
26
|
Povero non è chi ha poco, ma chi vuole di più. (Seneca) |
27
|
Se il ricco vacilla, è sostenuto dagli amici; se il povero cade, anche dagli amici è respinto. (Siracide) |
28
|
Se vivrai secondo natura, non sarai mai povero; se vivrai secondo le opinioni, non sarai mai ricco. (Seneca) |
29
|
Sii sempre impavidamente cristiano, pronto a santamente osare per il trionfo del tuo Signore e Re. Suscita in te questi sentimenti di fierezza cristiana pensando anche alla grande bontà di Dio verso di te. Quale merito avevi per essere chiamato alla vera fede? Se fossi nato in terra infedele, forse saresti ancora un povero pagano! (G. Nardi) |
30
|
Un cretino povero è un cretino, un cretino ricco è un ricco (Paul Lafitte) |
31
|
Un idiota povero è un idiota, un idiota ricco è un ricco. (Paul Laffitte) |
32
|
Un miliardario spesso non è che un povero uomo con tanti soldi. (Aristotele Onassis) |
33
|
Un povero è onorato per la sua scienza, un ricco è onorato per la sua ricchezza. (Siracide) |
34
|
Un sorriso non costa nulla, ma vale molto. Arricchisce chi lo riceve e chi lo dona. Non dura che un istante, ma il suo valore è talora eterno. Nessuno è tanto ricco da poterne fare a meno, e nessuno è talmente povero da non poterlo dare. In casa porta felicità, nella fatica infonde coraggio. (P. Faber) |
35
|
Uno squilibrio fra il ricco ed il povero e' il più vecchio e mortale alimento per tutte le repubbliche. (Plutarco) |
36
|
Uomo povero ha i giorni lunghi. (G. Verga) |
|