PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
PENSO
|
1
|
Chiede il giudice le spese del processo, l'avvocato chiede l'onorario: penso, o Sesto, che convenga pagare il creditore. (Marziale) |
2
|
Dopo i funerali di sette suoi mariti, Galla ha sposato te, Picentino: penso che tu voglia seguire i suoi mariti. (Marziale) |
3
|
Il più sicuro mezzo di trovarsi pago del proprio stato è quello di paragonarsi ad altri più infelici; cosi, quando penso al numero prodigioso di malattie terribili alle quali il corpo umano è soggetto, ho per gran ventura che a me non ne siano toccate in sorte che tre (B. Franklin). |
4
|
In un pericolo, non penso tanto come fuggirò, quanto come poco importi che io ne scampi. (Michel de Montaigne) |
5
|
Io penso che nessuno dovrebbe scrivere la propria autobiografia finché non è morto. (Samuel Goldwyn) |
6
|
Non provo compassione per i presuntuosi, perché penso che portino con sé i mezzi per consolarsi. (George Eliot) |
7
|
Penso tra me e me quanti sono gli uomini che esercitano il corpo e quanto pochi quelli che esercitano la mente; quanta gente accorre a un passatempo inconsistente e vano, e che deserto intorno alle scienze; che animo debole hanno quegli atleti di cui ammiriamo i muscoli e le spalle. (Seneca) |
|