PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
PENSA
|
1
|
Colui che incolpa gli altri delle proprie disgrazie è un ignorante: colui che incolpa sé stesso comincia a migliorare; il galantuomo non incolpa né sé né gli altri, ma pensa a rimediarvi. (C. Cantù). |
2
|
La carità non è ambiziosa, non rivendica ciò che non è suo, non è iraconda, non pensa male. Non gode del trionfo sull'iniquità, si rallegra invece del trionfo della verità. Tutto sopporta, tutto crede, tutto spera, tutto si addossa. (S. Paolo) |
3
|
La gente che lavora, che pensa con la propria testa, che si forma da sé sola e laboriosamente un piccolo patrimonio di cognizioni positive e sicure, acquista quasi sempre anche quel preziosissimo di tutti i tesori, che è il buon senso: armonia di cuore e di testa, altissima ed utilissima fra le umane virtù (P. Mantegazza) |
4
|
Non ti curare del domani, pensa a fare il bene oggi. (S. Pio da Pietrelcina) |
5
|
Pensa a chi vuoi, giovani, vecchi, uomini maturi: li troverai ugualmente timorosi della morte, ugualmente ignari della vita. (Seneca) |
6
|
Pensa alla carestia nel tempo dell'abbondanza; alla povertà e all'indigenza nei giorni di ricchezza. (Siracide) |
7
|
Pensa alla morte. (Seneca) |
8
|
Pensa da uomo d'azione e agisci da uomo di pensiero (Henri Louis Bergson) |
9
|
Pensa da uomo saggio ma comunica nel linguaggio del popolo. (William Butler Yeats) |
10
|
Pensa, anche in amore è semplicemente una questione di fisiologia. Non ha nulla a che fare con la nostra volontà. (O. Wilde) |
11
|
Quando voglio sapere che cosa pensa la Francia, lo chiedo a me stesso. (Charles de Gaulle) |
12
|
Quanto tempo risparmia chi non sta a guardare quello che dice o fa o pensa il suo vicino (Marco Aurelio) |
13
|
Quello che tu chiami schiavo pensa che è nato come te, gode dello stesso cielo, respira la stessa aria, vive e muore, come viviamo e moriamo noi. Puoi vederlo libero cittadino ed egli può vederti schiavo. (Seneca) |
14
|
Ricorda sempre quali vantaggi hai conseguito; e quando guarderai quante persone di stanno davanti, pensa a quante ti stanno dietro. (Seneca) |
15
|
Se vuoi liberarti da ogni preoccupazione, pensa che avverrà senz'altro quello che temi e, qualunque sia quel male, misuralo con te stesso e poi valuta attentamente la tua paura: sicuramente ti renderai conto che il male temuto o non è grave o non durerà a lungo. (Seneca) |
16
|
Si può ragionevolmente ritenere che chi pensa che il denaro possa tutto sia egli stesso disposto a tutto per il denaro. (Benjamin Franklin) |
17
|
Stampando una notizia in grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera. (Jorge Luis Borges) |
18
|
Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso. (Leone Tolstoj) |
19
|
Tutti pensano di cambiare il mondo, nessuno pensa di cambiare se stesso. (Tolstoj) |
20
|
Un egoista è un uomo che non pensa a me. (Eugene Marín Labiche) |
21
|
Un uomo si giudicherebbe con ben maggior sicurezza da quel che sogna che da quel che pensa. (Hugo) |
22
|
Viviamo in un'epoca che legge troppo per essere saggia e che pensa troppo per essere bella. (O. Wilde) |
|