Homolaicus - Aforismi e Citazioni su POSTO
Indice
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

HOMOLAICUS - AFORISMI E CITAZIONI  SU "POSTO"

P
PABLO PACE PADRE PADRI PADRONI PAESE PAESI PAGA PAGARE PANANTI PANE PAOLO PAPA PARADISO PARE PARENTI PARERE PARI PARLANDO PARLANO PARLARE PARLI PARLÒ PAROLA PAROLE PARTE PARTITO PASCAL PASSA PASSANO PASSARE PASSATO PASSI PASSIONE PASSIONI PASSO PATRIA PAUL PAVESE PAZIENTE PAZIENZA PAZZI PAZZIA PAZZO PECCA PECCATI PECCATO PECCATORE PECORE PEGGIO PEGGIOR PEGGIORE PEGGIORI PEL PELLICO PENSA PENSANDO PENSANO PENSARE PENSI PENSIAMO PENSIERI PENSIERO PENSO PENTIMENTO PERCIÒ PERDE PERDERE PERDITA PERDONA PERDONO PERDUTO PEREGO PERFETTA PERFETTO PERFEZIONE PERICOLO PERICOLOSA PERICOLOSO PERLE PERMETTERE PERMETTERSI PERÒ PERSINO PERSONA PESANTE PESCI PESO PESTE PETER PEZZO PHILIP PIACCIONO PIACE PIACERE PIACERI PIACEVOLE PIANGERE PIANTA PIANTE PIANTO PICCOLA PICCOLE PICCOLI PICCOLO PIEDE PIEDI PIENA PIENAMENTE PIENO PIERRE PIETÀ PIETRA PIETRE PIETRELCINA PIETRO PIGRO PILOTA PIO PIRA PLATONE PLAUTO PLINIO PLUTARCO POCA POCHE POCHI POCO POESIA POICHÉ POLITICA PONE POPOLARE POPOLI POPOLO PORCO PORRE PORTA PORTARE PORTI PORTO POSA POSSANO POSSEDERE POSSESSO POSSIAMO POSSIBILE POSSIBILITÀ POSSIEDE POSSIEDONO POSSO POSSONO POSTO POTENTE POTENTI POTENZA POTERE POTESSE POTETE POTRÀ POTRAI POTREBBE POTREBBERO POTUTO POVERI POVERO POVERTÀ PREFERIBILE PREFERISCO PREGHIERA PREGIO PREGIUDIZI PRENDE PRENDERE PRENDONO PREOCCUPA PREOCCUPAZIONE PRESENTE PRESENTI PRESO PRESSO PRESTITO PRESTO PRETI PREZIOSA PREZZO PRIMA PRIMI PRIMO PRINCIPALE PRINCIPI PRINCIPIO PRIVA PRIVILEGIO PRIVO PROBLEMA PROBLEMI PROCESSO PROCURA PRODOTTO PRODUCE PROFESSIONE PROFITTO PROFONDA PROGRESSO PRONTI PRONTO PROPOSITI PROPRIA PROPRIE PROPRIETÀ PROPRIO PROSPERITÀ PROSSIMO PROSTITUTE PROUST PROVA PROVARE PROVE PRUDENTE PRUDENTI PSICHICA PSICOANALISI PUBBLICA PUBBLICITÀ PUBBLICO PUBLILIO PUNIZIONE PUNTO PUOI PUR PURA PURCHÉ PURE PURO PURTROPPO

 

PAROLA

N. ord. Aforismi e citazioni

POSTO

1

Al posto dell'iniziativa creativa nasce la passività, la dipendenza e la sottomissione all'apparato burocratico che, come unico organo "disponente" e "decisionale"--se non addirittura "possessore"--della totalità dei beni e mezzi di produzione, mette tutti in una posizione di dipendenza quasi assoluta, che è simile alla tradizionale dipendenza dell'operaio-proletario dal capitalismo. (Giovanni Paolo II)

2

All'intelligenza Dio ha posto limiti, alla stupidità no. (K. Adenauer)

3

Chi si contenta del poco trova posto in ogni loco. (Proverbio)

4

Chiunque occupa un posto più o meno eminente o crede di occuparlo, se è ignorante inorgoglisce e ne abusa. (Epitetto)

5

Ciò che è, già è stato; ciò che sarà, già è; Dio ricerca ciò che è già passato. Ma ho anche notato che sotto il sole al posto del diritto c'è l'iniquità e al posto della giustizia c'è l'empietà. (Ecclesiaste)

6

Conta più lo stato d'animo che il luogo dove tu arrivi, perciò l'animo non va reso schiavo di nessun posto. (Seneca)

7

E' imprudenza pensare che l'umana saggezza possa rimpiazzare il posto della fortuna. (Michel de Montaigne)

8

I sogni cedono il posto alle impressioni di un nuovo giorno come lo splendore delle stelle cede alla luce del sole. (S. Freud)

9

Il cielo e' una sfera infinita il cui centro e' ovunque e la circonferenza in nessun posto. (Blaise Pascal)

10

Il letto è il posto più pericoloso del mondo. L'ottanta per cento della gente vi muore.(Mark Twain)

11

In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona, cioè una natura dotata di intelligenza e di volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e di doveri che scaturiscono immediatamente e simultaneamente dalla sua stessa natura: diritti e doveri che sono perciò universali, inviolabili, inalienabili. (Giovanni XXIII)

12

L'anima che non ha una mira fissa, si perde: poiché, come si dice, essere dappertutto è un essere in nessun posto. (Michel de Montaigne)

13

L'archivio è il posto dove si possono smarrire le cose con ordine (Francis Thompson)

14

L'uomo non può rinunciare a se stesso, né al posto che gli spetta nel mondo visibile; non può diventare schiavo delle cose, schiavo dei sistemi economici, schiavo della produzione, schiavo dei suoi propri prodotti. Una civiltà dal profilo puramente materialistico condanna l'uomo a tale schiavitù, pur se talvolta, indubbiamente, ciò avvenga contro le intenzioni e le premesse stesse dei suoi pionieri. (Giovanni Paolo II)

15

La casa è quel posto dove, quando ci andate, vi accolgono sempre (Robert Frost)

16

La vita per sé stessa non è né bene, né male: è il posto del bene e del male secondo che voi ad essi lo diate. (Michel de Montaigne)

17

Le donne devono stare tranquille in chiesa e avervi sempre un posto in secondo ordine. Se desiderano sapere qualcosa, devono chiederlo ai loro mariti a casa, perché è brutto che una donna parli in chiesa. (S. Paolo)

18

Le parole giuste al posto giusto, fanno la vera definizione dello stile. (Jonathan Swift)

19

Mangia da uomo ciò che ti è posto innanzi; non masticare con voracità per non renderti odioso. (Siracide)

20

Non domandare al Signore il potere né al re un posto di onore. (Siracide)

21

Non si può andar via da se stessi solo spostandosi da un posto all'altro. Non c'è rimedio a questo. (Ernest Hemingway)

22

Oggi il consumatore è la vittima del produttore, che gli rovescia addosso una massa di prodotti ai quali deve trovar posto nella sua anima (Mary McCarthy)

23

Per chi aspira al primo posto non è indecoroso fermarsi al secondo o al terzo. (Marco Tullio Cicerone)

24

Primo segno di un animo equilibrato è la capacità di starsene tranquilli in un posto e in compagnia di sé stessi. (Seneca)

25

Se ho uno scarpino fuori posto, lascio fuori posto anche la camicia e la cappa: ho a disprezzo di correggermi a metà. (Michel de Montaigne)

26

Se l'ira d'un potente si accende contro di te, non lasciare il tuo posto, perché la calma placa le offese anche gravi. (Ecclesiaste)

27

Sotto un governo che imprigiona ingiustamente chiunque, il vero posto per un giusto è la prigione. (D. Thoreau)

28

Tutti vogliono un posto al sole, e in più, possibilmente, all'ombra (Stanislaw J. Lec)

29

Un uomo diventa davvero vecchio quando i rimpianti prendono il posto dei sogni. (John Barrymore)

 

Gioca gratis

Homolaicus - Aforismi e Citazioni - 2010

L.R.