PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
PASCAL
|
1
|
Basta poco a consolarci perché basta poco ad affliggerci (Blaise Pascal) |
2
|
Che cosa vana la pittura, che attira l'ammirazione per la somiglianza di cose di cui non si ammirano affatto gli originali. (Blaise Pascal) |
3
|
Ciò che può la virtù di un uomo non va misurato dai suoi sforzi ma dalla sua normalità. (Pascal) |
4
|
Com'è vuoto il cuore dell'uomo, e pieno di spazzatura! (B. Pascal) |
5
|
Farsi beffe della filosofia vuol dire essere un vero filosofo. (Blaise Pascal) |
6
|
Il cielo e' una sfera infinita il cui centro e' ovunque e la circonferenza in nessun posto. (Blaise Pascal) |
7
|
Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce. (Blaise Pascal) |
8
|
Il pensiero fa la grandezza dell'uomo. (Blaise Pascal) |
9
|
L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano (Blaise Pascal) |
10
|
L'uomo non è nulla più di un giunco, il più debole della natura: ma è un giunco pensante. (Blaise Pascal) |
11
|
La natura è una sfera infinita il cui centro è ovunque e la cui circonferenza non è in nessun luogo. (Blaise Pascal) |
12
|
Le parole disposte diversamente fanno un senso diverso, e i sensi diversamente disposti fanno effetti diversi. (Pascal) |
13
|
Mai si fa il male così pienamente e con allegria, come quando lo si fa per coscienza (Blaise Pascal) |
14
|
Meglio non digiunare, e sentirne umiliazione, che digiunare e sentirsene compiaciuti. (Pascal) |
15
|
Non si fa mai il male così pienamente e così allegramente come quando lo si fa per coscienza. (Blaise Pascal) |
16
|
Non è già che uno debba in quanto possa, ma può in quanto deve (Blaise Pascal) |
17
|
Né la contraddizione è indice di falsità né la coerenza è segno di verità (Blaise Pascal) |
18
|
Più uno è intelligente, più sono le persone che uno trova originali: la gente ordinaria non vede differenza tra gli uomini. (Blaise Pascal) |
19
|
Quando troviamo uno stile naturale rimaniamo sorpresi e incantati, perché dove ci spettavamo di trovare uno scrittore scopriamo un uomo. (Pascal) |
20
|
Se il naso di Cleopatra fosse stato più corto, sarebbe cambiata l'intera faccia della terra. (Blaise Pascal) |
21
|
Troppo vino o troppo poco: se non gliene date, non può trovare la verità; se gliene date troppo, neppure (Blaise Pascal) |
22
|
Tutte le buone massime ci sono già; resta solamente da applicarle (Blaise Pascal) |
|