LEGGERE L'ECONOMIA LOCALE
NAVIGAZIONE RAPIDA NAVIGAZIONE COMPLETA GLOSSARIO PROFILI PROFESSIONALI
La situazione al giorno d'oggi
Le prospettive per il futuro
Cosa dicono alcuni esperti del settore
I giudizi sulla situazione attuale
Le figure professionali richieste
… e quelle difficili da reperire
Esistono persone svantaggiate nella ricerca del lavoro?
La situazione delle donne
Alcuni consigli per i giovani
Alcuni consigli per i giovani

 

Secondo i testimoni privilegiati, per trovare lavoro, i giovani dovrebbero:

  • innanzitutto essere informati:
    • "conoscere la realtà produttiva locale ed i bisogni di manodopera che il sistema delle imprese esprime",
    • "contattare le associazioni, gli informagiovani e tutti gli strumenti [di informazione] attivati sul piano locale",
       
  • avvicinarsi al mondo del lavoro svolgendo anche mansioni non ideali e utilizzando gli strumenti di legge disponibili. In particolare:
    • "cercare di mediare fra le proprie inclinazioni e le richieste del mercato"
    • "… [utilizzare] stage e tirocini formativi in azienda",
    • "ritengo che l'esperienza più significativa rimanga quella dei tirocini aziendali che, soprattutto per i neolaureati, rimangono l'unica strada per integrare agli studi un'esperienza lavorativa, che è un elemento fondante per potersi candidare ad un qualsiasi lavoro",
       
  • cercare di orientare maggiormente verso al mercato le conoscenze scolastiche. In particolare:
    • "specializzarsi mediante corsi formativi
 
Pagina precedente   Torna ad inizio pagina