Il
mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro si
evidenzia per alcune figure professionali molto richieste
dalle imprese, che data la forte richiesta numerica
tendono a coincidere anche con quelle più difficili
da reperire. Coscienti di questa peculiarità,
per maggiore chiarezza si è voluto separare i
due giudizi espressi.
Per
quanto riguarda le figure più richieste prevalgono
gli operai specializzati e generici. Dalle interviste
in particolare emergono tra le figure più richieste:
-
muratori, carpentieri, ferraioli,
-
ebanisti, falegnami,
-
cucitrici (per arredi, salotti, e per le confezioni),
-
saldatori, fresatori, operatori per macchine a controllo
numerico,
-
elettricisti,
-
idraulici,
-
cuochi, camerieri, pizzaioli, baristi, sfogline,
-
agenti di commercio e venditori in genere,
-
impiegati amministrativi,
-
informatici,
-
infermieri professionali, assistenti socio-assistenziali,
-
addetti alle pulizie.
|