LEGGERE L'ECONOMIA LOCALE
NAVIGAZIONE RAPIDA NAVIGAZIONE COMPLETA GLOSSARIO PROFILI PROFESSIONALI
La situazione al giorno d'oggi
Le prospettive per il futuro
Cosa dicono alcuni esperti del settore
I giudizi sulla situazione attuale
Le figure professionali richieste
… e quelle difficili da reperire
Esistono persone svantaggiate nella ricerca del lavoro?
La situazione delle donne
Alcuni consigli per i giovani
Esistono persone svantaggiate nella ricerca del lavoro?

 

Quanto emerge dalle caratteristiche della disoccupazione e delle liste di collocamento viene confermato dall'opinione dei testimoni privilegiati. Alle difficoltà dei giovani e delle donne si associa però la situazione critica di chi non ha raggiunto una professionalità e di chi è stato licenziato in età adulta.

La situazione più problematica si riscontra infatti:

  • "tra i giovani e le donne soprattutto se in possesso di laurea o diploma, ma con un basso livello formativo",
  • "i laureati in materie umanistiche",
  • "… [persone] senza esperienza professionale",
  • "[le persone con più di 32 anni] senza specializzazioni o particolari esperienze, [per quali non ci sono incentivi alle imprese per l'assunzione]",
  • "oltre ai disabili, anche chi ha superato i 40 anni senza raggiungere una professionalità specifica",
  • "…, persone anziane espulse dal mercato del lavoro prima della pensione".
 
Pagina precedente Pagina successiva   Torna ad inizio pagina