Il
mercato del lavoro provinciale non sembra ancora capace
di dare occupazione a molte delle donne disposte a lavorare.
Le ragioni indicate dagli osservatori privilegiati confermano
molte delle evidenze emerse dalle fonti ufficiali.
Alcune
caratteristiche del tessuto produttivo limitano l'assunzione
delle donne, tra questi in particolare i testimoni indicano:
- "per
le attività annuali solitamente vengono preferiti
gli uomini, anche per uno scarso utilizzo del rapporto
di lavoro a tempo parziale",
- "
per le giovani donne occorre un percorso formativo
di buon livello",
- "credo
che, ancora oggi, le donne soffrano di un certo grado
di discriminazione legato alla possibilità
di assenza per maternità".
|