PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
POTERE
|
1
|
Dovunque il guardo io giro, / immenso Dio ti vedo; / nell'opre tue t'ammiro, / ti riconosco in me. / La terra, il mar, le sfere parlan del tuo potere: / tu sei per tutto e noi / tutti viviamo in te (P. Metastasio). |
2
|
Il più potente è colui che ha se stesso in proprio potere. (Seneca) |
3
|
Il potere logora chi non ce l'ha. (Giulio Andreotti) |
4
|
Il potere politico nasce dalla canna del fucile. (Mao Tse-tung) |
5
|
L'amore è un potere troppo forte perché lo si possa vincere altrimenti che con la fuga. (Cervantes) |
6
|
L'arte di educare vuole che chiunque la professa vi spenda tutto il suo tempo, vi adoperi ogni suo potere, vi faccia uno studio speciale; e alla squisitezza e sagacità dell'ingegno, alla bontà ed opportunità della dottrina, alla destrezza delle maniere aggiunga una pazienza ed una vigilanza indicibili (V. Gioberti). |
7
|
La parola è potere: parla per persuadere, per convertire, o per costringere. (Ralph Waldo Emerson) |
8
|
La vera libertà è potere ogni cosa sopra se stesso. (Michel de Montaigne) |
9
|
Nel passato, chi ha cercato stupidamente di ottenere il potere cavalcando la tigre ha finito per esserne divorato. (John Fitzgerald Kennedy) |
10
|
Nessun uomo è padrone del suo soffio vitale tanto da trattenerlo, né alcuno ha potere sul giorno della sua morte, né c'è scampo dalla lotta; l'iniquità non salva colui che la compie. (Ecclesiaste) |
11
|
Non domandare al Signore il potere né al re un posto di onore. (Siracide) |
12
|
Non giurate affatto: né per il cielo, perché è il trono di Dio; né per la terra, perché è lo sgabello per i suoi piedi; né per Gerusalemme, perché è la città del gran re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare sì, sì; no, no; il di più viene dal maligno. (Gesù) |
13
|
Non negare un beneficio a chi ne ha bisogno, se è in tuo potere il farlo. (Salomone) |
14
|
Nulla è più pericoloso del potere nelle mani di chi non sa farne uso (Rousseau) |
15
|
Ogni potere emana dal popolo, e non torna più. (Gabriel Laub) |
16
|
Ogni potere è debole, a meno che non sia unito. (Jean de La Fontaine) |
17
|
Quanto più grande è il potere tanto più pericoloso è l'abuso (Edmund Burice) |
18
|
Quanto si ingannano quegli uomini che bramano di spingere il loro dominio al di là del mare e pensano di essere veramente felici se occupano militarmente molte regioni e alle vecchie ne aggiungono di nuove, e sono ignari di quale sia quello straordinario potere, pari al potere degli dei: il dominio di sé stessi è il più grande dominio. (Seneca) |
19
|
Ricordate ,o sovrani, che la vostra autorità si esercita sul corpo dei vostri sudditi e che i re non hanno potere sui cuori. Ricordate che, se opprimete gli uomini in ciò che possiedono, non ne dominerete mai lo spirito. (Ardashir) |
20
|
Strappa l'oppresso dal potere dell'oppressore, non esser pusillanime quando giudichi. (Siracide) |
21
|
Tieniti lontano dall'uomo che ha il potere di uccidere e non sperimenterai il timore della morte. (Siracide) |
22
|
Un'eterna vigilanza è il prezzo della libertà; il potere è sempre rubare ai più per dare ai pochi. (Wendell Phillips) |
23
|
Vera libertà è potere tutto su se stessi (Michel de Montaigne) |
|