PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
PANE
|
1
|
Chi tra di voi al figlio che gli chiede un pane darà una pietra? O se gli chiede un pesce, darà una serpe? Se voi dunque che siete cattivi sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele domandano! (Gesù) |
2
|
Di fronte ai casi di bisogno, non si possono preferire gli ornamenti superflui delle chiese e la suppellettile preziosa del culto divino; al contrario, potrebbe essere obbligatorio alienare questi beni per dar pane, bevanda, vestito e casa a chi ne è privo. (Giovanni Paolo II) |
3
|
Già da un pezzo, da quando non usiamo più vendere i voti, il popolo non si preoccupa più di nulla; una volta distribuiva comandi, fasci, legioni, tutto. Ora se ne infischia e due cose soltanto desidera ansiosamente: pane e giochi. (Giovenale) |
4
|
Il pane dei bisognosi è la vita dei poveri, toglierlo a loro è commettere un assassinio. (Siracide) |
5
|
In tempo di carestia pane d'orzo. (G. Verga) |
6
|
Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. (Gesù) |
7
|
Se il veleno dell'orgoglio ti gonfia, ricorri all'Eucarestia; e il Pane sotto le cui apparenze si è annichilato il tuo Signore, t'insegnerà l'umiltà. (S. Cirillo) |
8
|
Se in te arde la febbre dell'avarizia, cibati di questo Pane, e imparerai la generosità. (S. Cirillo) |
9
|
Se ti rattrista il vento gelido dell'invidia, ricorri al Pane degli Angeli, e nel tuo cuore spunterà rigogliosa la carità. (S. Cirillo) |
10
|
Un tozzo di pane secco con tranquillità è meglio di una casa piena di banchetti festosi e di discordia. (Salomone) |
|