Homolaicus - Aforismi e Citazioni su PERSONA
Indice
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

HOMOLAICUS - AFORISMI E CITAZIONI  SU "PERSONA"

P
PABLO PACE PADRE PADRI PADRONI PAESE PAESI PAGA PAGARE PANANTI PANE PAOLO PAPA PARADISO PARE PARENTI PARERE PARI PARLANDO PARLANO PARLARE PARLI PARLÒ PAROLA PAROLE PARTE PARTITO PASCAL PASSA PASSANO PASSARE PASSATO PASSI PASSIONE PASSIONI PASSO PATRIA PAUL PAVESE PAZIENTE PAZIENZA PAZZI PAZZIA PAZZO PECCA PECCATI PECCATO PECCATORE PECORE PEGGIO PEGGIOR PEGGIORE PEGGIORI PEL PELLICO PENSA PENSANDO PENSANO PENSARE PENSI PENSIAMO PENSIERI PENSIERO PENSO PENTIMENTO PERCIÒ PERDE PERDERE PERDITA PERDONA PERDONO PERDUTO PEREGO PERFETTA PERFETTO PERFEZIONE PERICOLO PERICOLOSA PERICOLOSO PERLE PERMETTERE PERMETTERSI PERÒ PERSINO PERSONA PESANTE PESCI PESO PESTE PETER PEZZO PHILIP PIACCIONO PIACE PIACERE PIACERI PIACEVOLE PIANGERE PIANTA PIANTE PIANTO PICCOLA PICCOLE PICCOLI PICCOLO PIEDE PIEDI PIENA PIENAMENTE PIENO PIERRE PIETÀ PIETRA PIETRE PIETRELCINA PIETRO PIGRO PILOTA PIO PIRA PLATONE PLAUTO PLINIO PLUTARCO POCA POCHE POCHI POCO POESIA POICHÉ POLITICA PONE POPOLARE POPOLI POPOLO PORCO PORRE PORTA PORTARE PORTI PORTO POSA POSSANO POSSEDERE POSSESSO POSSIAMO POSSIBILE POSSIBILITÀ POSSIEDE POSSIEDONO POSSO POSSONO POSTO POTENTE POTENTI POTENZA POTERE POTESSE POTETE POTRÀ POTRAI POTREBBE POTREBBERO POTUTO POVERI POVERO POVERTÀ PREFERIBILE PREFERISCO PREGHIERA PREGIO PREGIUDIZI PRENDE PRENDERE PRENDONO PREOCCUPA PREOCCUPAZIONE PRESENTE PRESENTI PRESO PRESSO PRESTITO PRESTO PRETI PREZIOSA PREZZO PRIMA PRIMI PRIMO PRINCIPALE PRINCIPI PRINCIPIO PRIVA PRIVILEGIO PRIVO PROBLEMA PROBLEMI PROCESSO PROCURA PRODOTTO PRODUCE PROFESSIONE PROFITTO PROFONDA PROGRESSO PRONTI PRONTO PROPOSITI PROPRIA PROPRIE PROPRIETÀ PROPRIO PROSPERITÀ PROSSIMO PROSTITUTE PROUST PROVA PROVARE PROVE PRUDENTE PRUDENTI PSICHICA PSICOANALISI PUBBLICA PUBBLICITÀ PUBBLICO PUBLILIO PUNIZIONE PUNTO PUOI PUR PURA PURCHÉ PURE PURO PURTROPPO

 

PAROLA

N. ord. Aforismi e citazioni

PERSONA

1

Agisci in modo da considerare l'umanità, sia nella tua persona, sia nella persona di ogni altro, sempre anche come scopo e mai come semplice mezzo. (Kant)

2

Beato colui che comprende che cosa voglia dire amare Gesù e disprezzare se stesso per Gesù. Si deve lasciare ogni persona amata, per colui che merita tutto il nostro amore: Gesù esige di essere amato, lui solo, sopra ogni cosa. (T. da Kempis)

3

Chi non ride non è una persona seria (Chopin)

4

Chiunque può arrabbiarsi, questo è facile. Ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto, questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile. (Aristotele)

5

Il caso è lo pseudonimo scelto da Dio quando non vuole firmarsi di persona. (Anatole France)

6

Il destino di una persona salita tanto in alto è precipitare. (Seneca)

7

In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona, cioè una natura dotata di intelligenza e di volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e di doveri che scaturiscono immediatamente e simultaneamente dalla sua stessa natura: diritti e doveri che sono perciò universali, inviolabili, inalienabili. (Giovanni XXIII)

8

L'unica persona che sia più saggia di uno qualsiasi è la massa. (Napoleone Bonaparte)

9

L'uomo d'azione è l'unica persona che abbia più illusioni del sognatore. (Oscar Wilde)

10

La negazione o la limitazione dei diritti umani--quali, ad esempio, il diritto alla libertà religiosa, il diritto di partecipare alla costruzione della società, la libertà di associarsi, o di costituire sindacati, o di prendere iniziative in materia economica-- non impoveriscono forse la persona umana altrettanto, se non maggiormente della privazione dei beni materiali? (Giovanni Paolo II)

11

Nessuna persona onesta si è mai arricchita in breve tempo. (Menandro)

12

Niente resiste tranne le qualità della persona. (Walt Whitman)

13

Non ama colui al quale i difetti della persona amata non appaiono virtù. (Goethe)

14

Non basta avere i capelli bianchi per essere una persona assennata. (Menandro)

15

Non c'è persona al mondo, anche se è un re o un papa, che non abbia qualche tribolazione o afflizione. E chi è dunque che ha la parte migliore? Senza dubbio colui che è capace di sopportare qualche male per amore di Dio. (T. da Kempis)

16

Non portare in casa qualsiasi persona, perché sono molte le insidie del fraudolento. (Siracide)

17

Oggi, forse più che in passato, si riconosce con maggior chiarezza l'intrinseca contraddizione di uno sviluppo limitato soltanto al lato economico. Esso subordina facilmente la persona umana e le sue necessità più profonde alle esigenze della pianificazione economica o del profitto esclusivo. (Giovanni Paolo II)

18

Ogni persona di onore sceglie di perdere piuttosto il proprio onore, che perdere la propria coscienza. (Michel de Montaigne)

19

Per qualunque persona colta, accettare i valori stabiliti della sua epoca è una manifestazione della più rozza immoralità. (O. Wilde)

20

Più una persona è disposta alla nevrosi, meno può tollerare l'astinenza. (S. Freud)

21

Poche persone riescono a essere felici senza odiare qualche altra persona, nazione o credo (Bertrand Russell)

22

Quando una persona con esperienza incontra una persona con denaro, la persona con esperienza ottiene il denaro. E la persona con il denaro ottiene un po' d'esperienza. (L. Lauder)

23

Se una persona mi affascina, qualunque sia il modo di esprimersi da lei scelto, lo trovo assolutamente piacevole. (O. Wilde)

24

Se vedi una persona saggia, và presto da lei; il tuo piede logori i gradini della sua porta. (Siracide)

25

Se vuoi rendere ricca una persona, non devi aumentargli i beni, ma diminuirne i desideri. (Seneca)

26

Secondo me, una persona vale quanto tutto il popolo e il popolo quanto una sola persona. (Democrito)

27

Si può capire il carattere di una persona dal modo in cui accoglie le lodi (Seneca)

28

Su dieci persone che parlano di noi, nove ne dicono male, e spesso la sola persona che ne dice bene lo dice male (Antoine de Rivarol)

29

Una persona annega in alto mare, una annega in un bicchier d'acqua. Ma entrambi muoiono. (S. Pio da Pietrelcina)

30

Vedo misteri e complicazioni dovunque io guardi e non ho mai incontrato una persona costantemente logica. (Martha Gelloum)

 

Gioca gratis

Homolaicus - Aforismi e Citazioni - 2010

L.R.