Homolaicus - Aforismi e Citazioni su LAVORO
Indice
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

HOMOLAICUS - AFORISMI E CITAZIONI  SU "LAVORO"

L
LABBRA LADRI LADRO LAMBRUSCHINI LAMENTANO LASCIA LASCIARE LAVORA LAVORO LECITO LEGGE LEGGERE LEGGERO LEGGI LEGNO LEI LENTAMENTE LEO LEONARDO LEONE LEOPARDI LETTO LIBERA LIBERARSI LIBERI LIBERO LIBERTÀ LIBRI LIBRO LICHTENBERG LIETA LIMITI LINCOLN LINGUA LINGUAGGIO LITI LITIGARE LODA LODE LODI LODIAMO LOGICA LONTANA LONTANO LORD LORO LOTTA LUC LUCE LUDWIG LUI LUIGI LUNA LUNGA LUNGO LUOGHI LUOGO LUPO LUSSO

 

PAROLA

N. ord. Aforismi e citazioni

LAVORO

1

Bisogna uscire dalla sacrestia, entrare nelle famiglie, stabilire dei contatti con l'umile gente lontana dalla Chiesa, in situazioni sociali di estrema miseria con orari di lavoro massacranti e salari da fame. (L. Dehon)

2

Chi è indolente nel lavoro è fratello del dissipatore. (Salomone)

3

Dello schiavo, che è uno strumento vivente, bisogna aver cura nella misura in cui è buono al lavoro. (Aristotele)

4

E' impossibile godere a fondo l'ozio se non si ha una quantità di lavoro da fare.(Jerome K. Jerome)

5

E' ridicolo e ingiusto che l'ozio delle nostre mogli sia mantenuto dal nostro sudore e dal nostro lavoro. (Michel de Montaigne)

6

Ho osservato anche che ogni fatica e tutta l'abilità messe in un lavoro non sono che invidia dell'uno con l'altro. Anche questo è vanità e un inseguire il vento. (Ecclesiaste)

7

Il lavoro d'équipe è essenziale. Ti permette di dare la colpa a qualcun altro. (A. Bloch)

8

Il lavoro mi affascina. Potrei starmene seduto per ore a guardarlo. (Jerome K. Jerome)

9

Il lavoro è la droga più diffusa. (Vic Barlett)

10

Il riposo è il condimento che rende dolce il lavoro. (Plutarco)

11

Il valore di un'opera d'arte si misura dalla quantità di lavoro fornita dall'artista. (Guillaume Apollinaire)

12

L'idea di chi vorrebbe, in nome della libertà, fondare l'anarchia e cancellar la società per non lasciare che l'individuo coi suoi diritti, non ha bisogno di confutazioni da me: tutto il mio lavoro combatte quel sogno colpevole che rinnega progresso, doveri, fratellanza umana, solidarietà di nazioni (G. Mazzini).

13

L'ozio è nemico dell'anima; e quindi i fratelli devono in alcune determinate ore occuparsi nel lavoro manuale e in altre ore, anche esse ben fissate, nello studio delle cose divine. (Regola di S. Benedetto)

14

L'unica scusa del lavoro è la paura della noia. (Jules Renard)

15

L'uomo energico, l'uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio. (S. Freud)

16

La Fortuna giace in letto, aspettando che il postino le porti la notizia di un'eredità; il Lavoro si leva alle sei e coll'opera della penna o del martello pone le fondamenta dell'agiatezza. La Fortuna piagnucola; il Lavoro zufola. La Fortuna fa assegnamento sul caso, il Lavoro sul carattere (S. Smiles).

17

La noia è una malattia di cui il lavoro è un rimedio; il piacere è soltanto un palliativo. (Duca di Lévis)

18

La vera beneficenza, oggi, non consiste nel far l'elemosina. Consiste nell'ispirare all'uomo delle classi inferiori il rispetto di sé stesso, il sentimento della dignità umana; consiste nell'ispirargli, e più che con le parole con l'esempio, l'amor del lavoro, il culto del vero, il gusto del bello, l'abito del risparmio che mena all'indipendenza, il più prezioso di tutti i beni. (M. Lessona)

19

Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele)

20

Non c'è vera ricchezza all'infuori dell'umano lavoro. (Percy Bysshe Shelley)

21

Non disprezzare il lavoro faticoso, neppure l'agricoltura creata dall'Altissimo. (Siracide)

22

Non fare il saccente nel compiere il tuo lavoro e non gloriarti al momento del bisogno. (Siracide)

23

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano. (Henry Ford)

24

Se sei o diventerai ricco col tuo lavoro, sappi che dovrai rendere conto al Signore anche del buon uso delle ricchezze; quindi sii generoso coi poveri e con le opere di bene, procurandoti seriamente di accumulare tesori non per la terra ma per il cielo. (G. Nardi)

25

Spera più nella tua attività che nell'altrui benevolenza; il primo sentimento ti farà amare il lavoro e ti renderà indipendente; il secondo ti disporrà all'ozio e ti vorrà ligio agli altrui capricci (M. Gioia)

26

Stà fermo al tuo impegno e fanne la tua vita, invecchia compiendo il tuo lavoro. (Siracide)

 

Gioca gratis

Homolaicus - Aforismi e Citazioni - 2010

L.R.