PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
LASCIA
|
1
|
Attento all'uomo che ti lascia parlare senza interromperti. (Kin Hubbard) |
2
|
Attraversa pure il mare, lascia che scompaiano terre e città all'orizzonte, i tuoi vizi ti seguiranno dovunque andrai. (Seneca) |
3
|
Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente; ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l'altra; e a chi ti vuol chiamare in giudizio per toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà a fare un miglio, tu fanne con lui due. (Gesù) |
4
|
Ciò che ti abbaglia non lo si lascia volentieri. (Orazio) |
5
|
Dolce è il sonno del lavoratore, poco o molto che mangi; ma la sazietà del ricco non lo lascia dormire. (Ecclesiaste) |
6
|
Il bacio di una donna può non lasciare traccia nell'anima, ma ne lascia sempre sul bavero della giacca (Enrique J. de Poncela) |
7
|
Il vizio lascia nella carne come un'ulcera, un pentimento nell'anima, che sempre graffia e s'insanguina da sé stessa. (Michel de Montaigne) |
8
|
In ogni cosa tieni l'occhio fisso al termine finale; tieni l'occhio, cioè, a come comparirai dinanzi al giudice supremo; al giudice che vede tutto, non si lascia placare con doni, non accetta scuse; e giudica secondo giustizia. (T. da Kempis) |
9
|
L'uomo è un essere che fa rumore, cattiva musica e lascia abbaiare il cane. Solo qualche rara volta sta zitto, ma allora è morto (Kurt Tucholsky) |
10
|
La donna è come una buona tazza di caffè: la prima volta che se ne prende non lascia dormire. (A. Dumas padre) |
11
|
La maldicenza è come la ferita: lascia sempre la cicatrice. (Proverbio) |
12
|
La mente si lascia sempre abbindolare dal cuore. (F. de la Rochefoucauld) |
13
|
La sigaretta è il tipo perfetto del perfetto piacere:è squisita e lascia insoddisfatti (Oscar Wilde) |
14
|
Ognuno mena l'acqua al suo mulino e lascia secco quello del vicino. (Proverbio) |
15
|
Saggio è colui che non ritiene infallibile il suo giudizio e non si lascia abbagliare da tutto ciò che gli sembra buono (Hazrat Ali) |
16
|
Se la donna varca il fiore / di gioventù, non farle il computista / se a contar gli anni suoi commette errore. / A correggerla, dimmi, che s'acquista? / Lascia pur che al quaranta faccia incaglio / e scenda al trentanove, tu fa vista / di non esserti accorto dello sbaglio (L. Borsini). |
17
|
Spesso si lascia in pace chi ha appiccato l'incendio e si castiga chi ha dato l'allarme (Nicolas de Chamfort) |
|