Serve
conoscere le lingue straniere per trovare lavoro?
-
No, sembra anzi complessivamente poco rilevante. Oltre
l'86% delle richieste di lavoro (4.900 posti) non
prevedono alcuna conoscenza linguistica, ci sono però
differenze rilevanti da caso a caso;
In
quali casi le lingue straniere sono richieste?
-
Sono necessarie per gli incarichi dirigenziali, mentre
lo sono molto di meno per gli incarichi impiegatizi,
dove sono necessarie in circa un terzo dei casi (568
posti). Tra i settori, emerge l'importanza delle lingue
straniere per il turismo e per l'industria delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche;
Quali
sono lingue più richieste?
-
L'unica lingua realmente rilevante è l'inglese,
le altre sono richieste solo in casi limitati;
Dove
è meno richiesta la conoscenza delle lingue straniere?
- È
quasi irrilevante per gli operai e gli apprendisti
(200 posti su oltre 4.000 previsti), nella sanità
privata, e nei servizi di pulizia e sicurezza ed in
settori tradizionali dell'industria (costruzioni,
tessile-abbigliamento, mobile, legno, calzature).
|