LEGGERE L'ECONOMIA LOCALE
NAVIGAZIONE RAPIDA NAVIGAZIONE COMPLETA GLOSSARIO PROFILI PROFESSIONALI
La situazione al giorno d'oggi
Come cambia la popolazione nella Provincia
La partecipazione al lavoro
Gli occupati
Agricoltura
Industria
Estrazione e cave
Manifattura
Energia, acqua e gas
Costruzioni
Servizi
Commercio
Alberghi e pubblici esercizi
Trasporti, poste e telecomunicazioni
Igiene, tintoria, pulizia
Credito, assicurazioni servizi tributari appaltati
I disoccupati
Le liste di collocamento
L'inserimento nel lavoro delle diverse qualifiche
Le donne e il lavoro nella Provincia di Forlì e Cesena
I settori a vocazione femminile
Le donne e il collocamento
L'inserimento dei giovani
Come cambia il rapporto di lavoro nel tempo
Sempre meno dipendenti
Sempre più flessibili: i nuovi contratti di lavoro
Fare l'università a Forlì e Cesena aiuta a trovare lavoro?
Le prospettive per il futuro
Cosa dicono alcuni esperti del settore
Come cambia la popolazione nella Provincia

 

Come cambia la popolazione nella Provincia?

  1. le persone con meno di 15 anni diminuiscono, mentre quelle con più di 64 anni aumentano;
     
  2. questo fa sì che per ogni giovane con meno di 15 anni ci sono quasi due persone con un'età superiore ai 64 anni;
     
  3. inoltre questo fa sì che ogni due persone che lavorano una ha più di 64 anni;
     
  4. questa tendenza non si verifica solo nella nostra provincia, ma in tutta la regione.

APPROFONDIMENTI:

 
Testo Tavole Pagina successiva   Torna ad inizio pagina