Homolaicus - Aforismi e Citazioni su QUESTI
Indice
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

HOMOLAICUS - AFORISMI E CITAZIONI  SU "QUESTI"

Q
QUAGGIÙ QUAL QUALCHE QUALCOSA QUALCUN QUALE QUALI QUALITÀ QUALSIASI QUALUNQUE QUANTA QUANTE QUANTI QUANTITÀ QUASI QUEI QUELL QUELLA QUELLE QUEST QUESTA QUESTE QUESTI QUESTIONI QUESTO QUI QUINDI

 

PAROLA

N. ord. Aforismi e citazioni

QUESTI

1

A chi un segreto? A un bugiardo o ad un muto. Questi non parla e quei non è creduto. (Filippo Pananti)

2

Chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me. Chi invece scandalizza anche uno solo di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina girata da asino, e fosse gettato negli abissi del mare. (Gesù)

3

Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. (Joseph Brodsky)

4

Ci sono degli uomini a idee fisse, che parlano sempre di una stessa cosa e somigliano agli orologi fermi, che segnano sempre la stessa ora, con quest'unica differenza, che questi una volta al giorno segnano giusto. (A. Gabelli)

5

Colui che non è pronto a soffrire ogni cosa e ad ubbidire al suo Diletto, non è degno di essere chiamato uomo d'amore; questi deve abbracciare con slancio tutte le avversità e le amarezze per il suo Diletto, senza da ciò deflettere, qualsiasi evidenza si frapponga. (T. da Kempis)

6

Così come si provocano o si esagerano i dolori dando loro importanza, nello stesso modo questi scompaiono quando se ne distoglie l'attenzione. (S. Freud)

7

Di fronte ai casi di bisogno, non si possono preferire gli ornamenti superflui delle chiese e la suppellettile preziosa del culto divino; al contrario, potrebbe essere obbligatorio alienare questi beni per dar pane, bevanda, vestito e casa a chi ne è privo. (Giovanni Paolo II)

8

Di questi tempi tutti gli uomini sposati vivono da scapoli e tutti gli scapoli da sposati. (O. Wilde)

9

Guardatevi dal disprezzare uno solo di questi piccoli, perché vi dico che i loro angeli nel cielo vedono sempre la faccia del Padre mio che è nei cieli. (Gesù)

10

Il vero piacere deriva dall'attività della mente e dall'esercizio del corpo: questi vanno sempre di pari passo. (Humboldt)

11

La scienza non esclude gli errori; anzi, talora sono proprio questi a portare alla verità (Giueles Verne)

12

Lasciate che i bambini vengano a me, perché di questi è il regno dei cieli. (Gesù)

13

Nel cammino dei Paesi sviluppati e in via di sviluppo si è verificata in questi anni una diversa velocità di accelerazione, che porta ad allargare le distanze. Così, i Paesi in via di sviluppo, specie i più poveri, vengono a trovarsi in una situazione di gravissimo ritardo. (Giovanni Paolo II)

14

Nell'inconscio i processi psichici non sono affatto identici a quelli noti nella vita psichica conscia, ma godono di certe libertà che a questi ultimi sono negate. (S. Freud)

15

Ora dirò con quali strumenti si lavora la terra. Alcuni dividono questi strumenti in due categorie: le persone e gli strumenti, senza i quali non potrebbero lavorare. Altri li dividono in tre categorie: strumenti parlanti, strumenti semiparlanti e strumenti muti. I primi sono gli schiavi, i secondi i buoi e gli ultimi gli strumenti inanimati. (Varrone)

16

Se un padre vende un figlio per tre volte, questi sia liberato dalla patria potestà. (Dalle leggi delle XII tavole)

17

Sii sempre impavidamente cristiano, pronto a santamente osare per il trionfo del tuo Signore e Re. Suscita in te questi sentimenti di fierezza cristiana pensando anche alla grande bontà di Dio verso di te. Quale merito avevi per essere chiamato alla vera fede? Se fossi nato in terra infedele, forse saresti ancora un povero pagano! (G. Nardi)

18

Un dio ci ha donato questi ozi. (Virgilio)

19

Una brava moglie è la gioia del marito, questi trascorrerà gli anni in pace. (Siracide)

20

Vera pazienza è sopportare con animo imperturbato il male fattoci dagli altri e non provare risentimento. E' sopportare questi altri amandoli. Sopportare odiandoli non ha nulla a che vedere con la mansuetudine. (S. Gregorio Magno)

 

Gioca gratis

Homolaicus - Aforismi e Citazioni - 2010

L.R.