PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
QUANTE
|
1
|
A quante anime stolte ha giovato al tempo mio un contegno freddo e taciturno come titolo di saggezza e di capacità! (Michel de Montaigne) |
2
|
Il lupo non si preoccupa mai di quante siano le pecore. (Virgilio) |
3
|
Il Papa! Quante divisioni ha? (Josif Stalin) |
4
|
Io stimo che il non aver bisogno di niente sia cosa divina, e aver bisogno di quante meno cose si può, essere cosa prossima alla divinità (Socrate). |
5
|
L'uomo saggio si costruisce più opportunità di quante ne ha trovate. (Bacone) |
6
|
Le bestie ci mostrano a sufficienza quante malattie ci procuri l'agitazione del nostro spirito. (Michel de Montaigne) |
7
|
Mantieni una religiosa riverenza dinanzi al giudizio divino, dinanzi allo sdegno dell'Onnipotente. Non volere, dunque, sondare l'operato dell'Altissimo. Esamina invece le tue iniquità: in quante cose hai errato e quante cose buone hai tralasciato. (T. da Kempis) |
8
|
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia. (Otto von Bismarck) |
9
|
O la più bella di quante furono e sono, ma la più sozza di quante furono e sono. Come vorrei vederti diventare meno bella, o Catulla, ma almeno più pudica! (Marziale) |
10
|
Quante assurdità si dicono sui matrimoni felici! Un uomo può essere felice con qualsiasi donna, finché non ne è innamorato. (O. Wilde) |
11
|
Quante condanne ho visto, più criminali che il crimine. (Michel de Montaigne) |
12
|
Ricorda sempre quali vantaggi hai conseguito; e quando guarderai quante persone di stanno davanti, pensa a quante ti stanno dietro. (Seneca) |
|