PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
QUANTI
|
1
|
Bacchettoni e colli torti tutti il diavol se li porti; baciapile e leccasanti se li porti tutti quanti. (Proverbio) |
2
|
Capitanata dalle corone o capitanata dal berretto, la discordia civile è il pessimo di quanti flagelli possono percuotere un popolo (G. Giusti). |
3
|
Chi vuol viver tranquillo i giorni sui, / non conti quanti son di lui più lieti, / ma quanti son più miseri di lui (L. Pignotti). |
4
|
Ci sono più uomini resi nobili dallo studio di quanti lo siano dalla natura. (Marco Tullio Cicerone) |
5
|
Fanno più disastri gli scienziati di quanti ne abbiano combinati gli ignoranti. (Giovanni Arpino) |
6
|
Fu troppo audace, è vero, / chi primo il mar solcò / e incogniti cercò / lidi remoti. / Me senza quel nocchiero, / sì temerario allor, / quanti tesori ancor / sariano ignoti (P. Metastasio). |
7
|
La morte ingrata ha ucciso anche me, che ero medico, dimenticando quanti malati io le consegnai... (Iscrizione funeraria romana) |
8
|
Molti sono caduti a fil di spada, ma non quanti sono periti per colpa della lingua. (Siracide) |
9
|
Penso tra me e me quanti sono gli uomini che esercitano il corpo e quanto pochi quelli che esercitano la mente; quanta gente accorre a un passatempo inconsistente e vano, e che deserto intorno alle scienze; che animo debole hanno quegli atleti di cui ammiriamo i muscoli e le spalle. (Seneca) |
10
|
Quanti mariti ho avuto? Miei o delle altre? (Zsa Zsa Gabor) |
11
|
Quanti sono gli esperti, tante sono le opinioni. (Franklin Delano Roosevelt) |
12
|
Quanti temono il Signore troveranno la giustizia, le loro virtù brilleranno come luci. (Siracide) |
13
|
Quanti uomini si preoccupano ben poco di servire Iddio, e si perdono a causa di un vano sapere ricercato nel mondo. Essi scelgono per sé la via della grandezza, piuttosto di quella dell'umiltà; perciò si disperde la loro mente. (T. da Kempis) |
14
|
Quanti uomini superiori sono fanciulli parecchie volte al giorno (Napoleone) |
15
|
Saran presi al laccio quanti gioiscono per la caduta dei pii, il dolore li consumerà prima della loro morte. (Siracide) |
16
|
Se a ciascun l'interno affanno / si leggesse in fronte scritto, / quanti mai che invidia fanno / ci farebbero pietà! (P. Metastasio) |
17
|
Se sei nei guai, quanti vengono a offrirti la loro comprensione in realtà sono soltanto curiosi di sapere i particolari. (Edgar Watson Howe) |
18
|
Un amico fedele è un balsamo di vita, lo troveranno quanti temono il Signore. (Siracide) |
19
|
Un vero sviluppo, secondo le esigenze proprie dell'essere umano, uomo o donna, bambino, adulto o anziano, implica soprattutto da parte di quanti intervengono attivamente in questo processo e ne sono responsabili una viva coscienza del valore dei diritti di tutti e di ciascuno nonché della necessità di rispettare il diritto di ognuno all'utilizzazione piena dei benefici offerti dalla scienza e dalla tecnica. (Giovanni Paolo II) |
|