PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
FAME
|
1
|
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. (Gesù) |
2
|
Bisogna uscire dalla sacrestia, entrare nelle famiglie, stabilire dei contatti con l'umile gente lontana dalla Chiesa, in situazioni sociali di estrema miseria con orari di lavoro massacranti e salari da fame. (L. Dehon) |
3
|
Diceva Solone che il mangiare era, come altri farmaci, una medicina contro la malattia della fame. (Michel de Montaigne) |
4
|
Gola sazia disprezza il miele; per chi ha fame anche l'amaro è dolce. (Salomone) |
5
|
L'entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo (Bertrand Russell) |
6
|
La fame delle ricchezze è più acuta quando se ne usa che quando esse mancano. (Michel de Montaigne) |
7
|
La fame fa uscire il lupo dal bosco. (G. Verga) |
8
|
La fame è il miglior condimento al mondo. (Miguel de Cervantes y Saavedra) |
9
|
La gola ha ucciso più uomini che la fame. (Talmud) |
10
|
Lo stato di diseguaglianza tra uomini e popoli non soltanto perdura, ma aumenta. Avviene tuttora che accanto a coloro che sono agiati e vivono nell'abbondanza, esistono quelli che vivono nell'indigenza, soffrono la miseria e spesso addirittura muoiono di fame; e il loro numero raggiunge decine e centinaia di milioni. È per questo che l'inquietudine morale è destinata a divenire ancor più profonda. (Giovanni Paolo II) |
11
|
O sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. (Totò) |
12
|
Quando l'uomo non ha più freddo, fame e paura...è scontento (Ennio Flaiano) |
13
|
Solo chi non ha fame è in grado di giudicare la qualità del cibo. (Alessandro Morandotti) |
14
|
Tutti sappiamo bene che le zone di miseria o di fame, che esistono sul nostro globo, avrebbero potuto essere "fertilizzate" in breve tempo, se i giganteschi investimenti per gli armamenti, che servono alla guerra e alla distruzione, fossero stati invece cambiati in investimenti per il nutrimento, che servono alla vita. (Giovanni Paolo II) |
|