|
BLACK MUSLIMS
- La visione particolaristica e millenaristica di
Eliiah Muhammad si scontrava però con le nuove prospettive politiche che si stavano
profilando all'orizzonte.
- Malcolm non accettava più l'idea di Elijah di
tenere i neri estranei alla politica, in attesa di un futuro Stato indipendente da
ritagliare all'interno degli Stati Uniti. Voleva che il futuro diventasse presente.
|

|

|
- Negli anni 1963-64 egli matura
la decisione di fondare con un gruppo di seguaci
l', movimento secolare che però non rinnegava le origini religiose
sunnite. Infatti, nonostante la svolta laica, non rinuncia al suo nuovo nome musulmano:
Al-Haji Malik El-Shabazz.
|
- una più stretta intesa con gruppi
antisegregazionisti operanti nel Sud e nel resto del paese;
- il tentativo di internazionalizzare il problema dei
neri, cercando intese con paesi arabi, soprattutto africani, ed ex-colonie, per creare un
fronte e un'azione comuni.

|
- Intanto Malcolm continua a prendere posizioni forti
contro il governo degli Stati Uniti, in politica interna ed estera, trovando il tempo per
finire di scrivere, con l'aiuto del giornalista Alex Haley, la sua Autobiografia.
|
|