Home - Meditazioni sul contesto - Le ragioni - Differenze strutturali e loro conseguenze - Riflessi sulla società odierna - La donna e le minoranze - Problemi dell'omosessualità - Matriarcato e comunismo primitivo - Considerazioni conclusive - Fonti - Ricerche
CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
Delegata alla Conferenza regionale dell'Onu (Vienna, ottobre 1994)
Tutto quanto sopra detto, valutando gli adattamenti ad un sistema di intercomunicazione e di informazione globale (nel quale poche informazioni possono venire tenute nascoste, ma molte possono essere fornite parzialmente o faziosamente), sembra riprodurre, con il reiterarsi di prevaricazioni e violenze formalizzate, fattispecie che si sono già verificate con Baccanti, gnostici e Streghe.
Anche se l'odierna società dei media rende assai difficile ridurre le comunicazioni in strutture formalizzate i tentativi si ripetono continuativamente, con le giustificazioni più cretine. I pericoli costituiti dalle informazioni non controllate, dalla pedofilia, dalla violenza nei videogiochi, dalla sessualità indiscriminata e dalla Rete in generale costituiscono la nuova frontiera di una società che ha bisogno di un pesante controllo per conservare sostanzialmente lo status quo.
La libera circolazione delle idee e delle informazioni non può e non deve essere soggetta a censure o impedimenti. Qualunque genere di limite risulta nel medio/lungo periodo, oltre che inutile, dannoso. Credo che sarebbe opportuna una verifica delle forze in campo e la predisposizione di una proiezione della possibile evoluzione di una situazione che potrebbe tendenzialmente indirizzarsi ad un irrigidimento dei controlli e degli obblighi, tale da comportare lesioni così gravi alla libertà individuale da non permetterne il controbilanciamento con corrispondenti vantaggi sociali.
Una specie di neanche tanto occulta associazione del Grande Fratello (con buona pace della tanto declamata "globalizzazione" (peraltro, correttamente controllata, meritevole di essere perseguita) e del misterioso Echelon).
a cura di Marco Capurro
Translate:
Info | Note legali | Contatto | Facebook | Twitter | Youtube