PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
NOME
|
1
|
Chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me. Chi invece scandalizza anche uno solo di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina girata da asino, e fosse gettato negli abissi del mare. (Gesù) |
2
|
Comune è il nome di amico, ma la fedeltà è rara. (Fedro) |
3
|
Democrazia è il nome che diamo al popolo ogni volta che abbiamo bisogno di lui. (G. A. de Caillavet) |
4
|
Esperienza è il nome che ciascuno da ai suoi errori. (Wilde) |
5
|
Fragilità, il tuo nome è donna. (William Shakespeare) |
6
|
Guardate che nessuno vi inganni; molti verranno nel mio nome, dicendo: Io sono il Cristo, e trarranno molti in inganno. (Gesù) |
7
|
I giorni di una vita felice sono contati, ma un buon nome dura sempre. (Siracide) |
8
|
Il buon nome vale più di grandi ricchezze; la stima, più che l'oro e l'argento. (Salomone) |
9
|
L'esperienza è il nome che ognuno dà ai propri sbagli. (Oscar Wilde) |
10
|
L'idea di chi vorrebbe, in nome della libertà, fondare l'anarchia e cancellar la società per non lasciare che l'individuo coi suoi diritti, non ha bisogno di confutazioni da me: tutto il mio lavoro combatte quel sogno colpevole che rinnega progresso, doveri, fratellanza umana, solidarietà di nazioni (G. Mazzini). |
11
|
La via del bene ha un nome: si chiama amore; in esso si può trovare la chiave di ogni speranza perché l'amore vero ha la radice in Dio stesso. (Giovanni Paolo II) |
12
|
Nei mutamenti di governo i poveri spesso non cambiano che il nome del padrone. (Fedro) |
13
|
Non abituare la bocca al giuramento, non abituarti a nominare il nome del Santo. (Siracide) |
14
|
Non disonorare il santo nome d'amico, dandolo ad un uomo di niuna o poca virtù. (S. Pellico). |
15
|
Non ho oro, né argento, ma quello che ho te lo do: nel nome di Gesù Cristo, alzati e cammina. (S. Pietro) |
16
|
Non è il mondan rumore altro ch'un fiato / di vento, ch'or vien quinci ed or vien quindi, / e muta nome perché muta lato (Dante). |
17
|
Oh guerra, oh la più ria delle Furie: / il ciel si turba al tuo nome tremendo / per la memoria dell'offesa prisca, / e la natura sbigottita palpita. / I santi nodi d'amor, di caritade, / primiera tu rompesti, e contra i padri / armasti i figli, crudi e ambiziosi, / e coi fratelli azzuffasti i fratelli (V. Monti). |
18
|
Se voi domandate qualche cosa al Padre mio nel mio nome, Egli ve la darà. (Gesù) |
19
|
Tutte le volte che una virtù non piace più, le si cambia nome. (Alfredo Panzini) |
20
|
Un buon nome è preferibile all'unguento profumato e il giorno della morte al giorno della nascita. (Ecclesiaste) |
|