PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
METTE
|
1
|
Al posto dell'iniziativa creativa nasce la passività, la dipendenza e la sottomissione all'apparato burocratico che, come unico organo "disponente" e "decisionale"--se non addirittura "possessore"--della totalità dei beni e mezzi di produzione, mette tutti in una posizione di dipendenza quasi assoluta, che è simile alla tradizionale dipendenza dell'operaio-proletario dal capitalismo. (Giovanni Paolo II) |
2
|
Ci si mette spesso in giubba per non saltare meglio che in saio. (Michel de Montaigne) |
3
|
L'angoscia è la disposizione fondamentale che ci mette di fronte al nulla. (Martin Heidegger) |
4
|
La psicoanalisi mette in evidenza solo l'aspetto peggiore di ogni singolo uomo. (S. Freud) |
5
|
La via migliore che conduce alla saggezza è quella che vi mette per mezzo delle avversità; e il dito esperto della sventura indica agli uomini i loro errori, come non saprebbe mai farlo quanto ci viene dalla fortuna, la quale nasconde sempre il vero aspetto delle cose. (Danici). |
6
|
Trai vantaggio dai consigli che un saggio mette egli stesso in pratica (Hazrat Ali) |
|