PALAZZO DI TEODORICO IIPOTESI INTERPRETATIVE DEGLI STORICI |
A detta degli storici questo rudere non è il Palazzo di Teodorico.
Diverse sono le ipotesi interpretative:
- Alcuni sostengono che si tratti della Chiesa di S. Salvatore maggiore.
- Una seconda ipotesi indica la costruzione adibita a sede del corpo di guardia che sorvegliava l'accesso al Palazzo di Teodorico.
- Una terza ipotesi fa risalire l'edificio alla prima metà del sec. VIII con funzioni di segreteria degli Esarchi.
- Secondo un'ultima ipotesi l'edificio rappresenta i resti di una cappella palatina fatta erigere da Astolfo, re dei Longobardi, entrato in Ravenna nel 751 d.C.
Un frammento del Palazzo di Teodorico conservato al Museo Nazionale di Ravenna.