
|
- La conclusione finale di questo primo atto
tratteggia in modo esemplare la mancanza di scrupoli dell'astuto Lescaut , importante nel
suo ruolo vocale di baritono. Qest'ultimo guarda con
scettica indulgenza il capriccio della sorella, di cui egli ben conosce l'instabilità e
l'invincibile amore alle cose splendide, che solo la ricchezza può dare, ed esorta il
vecchio e smanioso Geronte (basso brillante), che ai suoi
occhi ha il pregio inestimabile d'esser cassiere generale, ed attende pazientemente,
perché "Manon già non si perde, ma borsa di studente presto rimane al
verde... e Manon non vuole miseria. Manon riconoscente. Accetterà... un palazzo, per
piantare lo studente! Voi farete da padre, ad un ottima figlia, ed io completerò signore
la famiglia".
|