 
|
- Il Rinascimento è un movimento
talmente vasto per idee e innovazioni che sembra impossibile racchiuderlo in una ben
delimitata area temporale.
- Nei secoli XV e XVI la musica
è polifonica ed essenzialmente vocale, vede il trionfo della Scuola Fiamminga, capace di
complicati intrecci vocali, scuola che incontrandosi con la semplice creatività italiana
dà vita alla monodia accompagnata e all'affermazione della musica strumentale.
|
 
|