
 |
- La musica religiosa medievale è
soprattutto frutto dell'attività dei monaci Benedettini che si sono adoperati per la
diffusione della cultura e la musica cristiana.
- Papa Gregorio Magno (590-604)
raccolse canti dalla tradizione orientale e di nuova composizione e stabilì che fossero
cantati nelle cerimonie religiose.
- Da lui l'appellativo Canto Gregoriano, genere monodico, corale, senza accompagnamento strumentale,
giunto ed eseguito con regolarità sino ad oggi.
|
 
|