![]() |
AMARCORD A ZONZO PER LA CESENA DI IERI pagina 2 |
|
![]()
|
SECONDO PERCORSO |
Siamo in Contrada Dandini: ecco l'edicola.
Siamo di fronte al Palazzo
della Comunità: passa il tram, che costituisce
Entriamo in Piazza Bufalini, dove sostano magnifiche vetture "di piazza".
Dove andremo a finire con tutte queste vetture?
Pochi metri ed eccoci
giunti ai Giardini Bufalini, con il relativo monumento ed il solenne
Ora facciamo una visita importante: stiamo entrando nella Biblioteca Malatestiana...
... ammirati ed intimoriti dalla sua maestosa bellezza! Finita l'affascinante visita, ritorniamo sui nostri passi e percorriamo Corso Mazzini fino a Piazza Pia...
... dove un solerte vigile urbano controlla l'intenso (?) traffico che scorre davanti alla Cattedrale, diretto verso Corso Umberto I.
Diamo uno sguardo alle nostre spalle: ecco il Palazzo degli Uffici ed il famoso Bar Centrale, sempre molto frequentato.
Corso Mazzini è stracolmo di gente: ma che ci sia mercato?
In caso di forti nevicate però Corso Mazzini è meno frequentato...
Passeggiando lungo Corso Mazzini eccoci alle Regie Poste. Quale miglior occasione per spedire una cartolina agli amici rimasti a casa?
Se abbiamo sete possiamo bere qualcosina nel Bar sotto il portico dell' O.I.R., anch'esso molto (e ben) frequentato!
Eccoci in Corso Garibaldi; certo il colpo d'occhio è veramente notevole: i palazzi ai suoi lati parlano di antiche e salde nobiltà, come...
... il bel Palazzo Mori.
Possiamo dare, sulla sinistra, un'occhiata alla Caserma Masini sempre ben vigilata, poi proseguire verso il Teatro.
Sostiamo un attimo davanti
al Teatro Bonci, orgoglio della città: allo splendido aspetto esteriore
corrisponde un'acustica perfetta che lo ha reso famoso in tutta Italia.
Proseguiamo il nostro cammino: ancora poche decine di metri ed eccoci in Corso Comandini, osservati attentamente da un monello che forse ha capito che siamo forestieri...
Sicuramente quel monello
passa molte ore al giorno ai Giardini Pubblici
Di fronte a noi si staglia
Porta Marina; nei pressi ci sono tanti piccoli
Ma non è che ci sia molto da vedere!
E' una via di periferia, buona per portare in giro la merce... meglio tornare indietro, verso il Terzo Percorso!
|