Disgrazia evitata Genere: disgrazia, battaglia
Soggetto: Scampato pericolo in battaglia
Datazione: Secolo XVI
Misure: 28,5 x 17
Due cavalieri assaltano un uomo in armi, appiedato, il quale alza la spada contro di essi, tenendola per la lama in gesto di resa. A sinistra lo stesso uomo in ginocchio con le mani giunte e il cappello rosso in mano. In alto al centro la Vergine a mezzo busto delimitata da un alone dorato su un cielo caratterizzato da piccoli cirri azzurrini. L’uomo appiedato non mostra ferite, ma l’iscrizione chiarisce che la scena raffigura una battaglia nella quale l’offerente è stato ferito. La Madonna ripropone un tradizionale modello iconografico caratteristico di un gruppo di opere. Osserviamo però che in quest’opera e in alcune altre, il modello figurativo è condotto con particolare attenzione e rifinito con piccole pennellate bianche, a goccia, con le quali è realizzato il velo della Madonna.
Bottone 'Indietro' Indietro Bottone 'Pagina Precedente' Bottone 'Pagina Successiva'