Un uomo è raffigurato dietro le sbarre di una finestra, quasi certamente una prigione. Davanti alla finestra sorge, imponente, una chiesa, evidentemente la chiesa della Madonna del Monte. Questa immagine, diversa dalla chiesa attuale, e certamente rielaborata secondo le capacità del pittore, mostra tuttavia alcuni elementi realistici che ci inducono a considerare l'opera con attenzione. Rilevante, ad esempio, la finestra accanto al portale, tuttora inglobata nell'attuale costruzione. Un elemento che autorizza a pensare che anche il portale debba essere stato dipinto con qualche riferimento reale alla costruzione originaria. Valutati questi elementi diventa pressoché obbligatorio considerare il dipinto precedente all'ultimo ampliamento della chiesa che i documenti consentono di datare alla metà del secolo XVI.
|