Un uomo viene tratto dal pozzo che è posto al centro del chiostro grande dell'Abbazia di S. Maria del Monte. Alcuni monaci aiutati da laici reggono l'uomo esanime mentre un monaco a sinistra, con la corona del rosario in mano, prega la Vergine. In alto a sinistra è raffigurata la Vergine delimitata da un alone di nuvole, con in braccio il bambino. Il dipinto riveste particolare interesse documentario perché tramanda un'immagine del chiostro con le colonne, oggi inglobate entro pilastri rettangolari. La fedeltà della raffigurazione è documentata dal pozzo, esistente ancora oggi, eseguito da Alessandro Corsi da Venezia. Particolare interesse riveste questa raffigurazione "reale" che si contrappone a chi vede nel dipinto votivo non avvenimenti realmente accaduti, ma generiche categorie in cui inserire gli avvenimenti rappresentati
|