LEMMA
|
N. ord. |
PROVERBI TROVATI |
VINO
|
1
|
A chi non piace il vino, il Signore faccia mancare l'acqua. |
2
|
A chi piace il bere, parla sempre di vino. |
3
|
A Natale, mezzo pane; a Pasqua, mezzo vino. |
4
|
A San Martino (11 novembre) ogni mosto è vino, (o è vecchio ogni vino). |
5
|
A san Martino ogni mosto è vino. |
6
|
Alle volte più vale la feccia che il vino. |
7
|
Amicizia di grand'uomo e vino di fiasco, la mattina è buono e la sera è guasto (e anche Amor di servitore o di donna e vin di fiasco ecc.). |
8
|
Amicizia stretta dal vino non dura da sera a mattino. |
9
|
Amico e vino vogliono esser vecchi. |
10
|
Anche il vino c'ha la muffa, s'impara a bere. |
11
|
Bellezza senza bontà è come vino svanito |
12
|
Beva la feccia chi ha bevuto il vino. |
13
|
Bevi del buon vino e lascia andare l'acqua al mulino. |
14
|
Buon vino fa buon sangue. |
15
|
Buon vino, tavola lunga. |
16
|
Buona frasca e cattivo vino. |
17
|
Chi compra pane al fornaio, legna legate e vino al minuto, non fa le spese a sé ma ad altri. |
18
|
Chi ha buon pane e buon vino, ha troppo un micolino. |
19
|
Chi ha buon vino in casa, ha sempre i fiaschi alla porta. |
20
|
Chi ha buona cantina in casa non va pel vino all'osteria . |
21
|
Chi ha pane e vino, sta me' che il suo vicino. |
22
|
Chi semina buon grano, ha poi buon pane; chi semina il lupino, non ha né pan né vino. |
23
|
Chi vuole tutta l'uva non ha buon vino. |
24
|
Con una bacchetta d'oro si può spillar vino da una roccia. |
25
|
D'ottobre il vino nelle doghe. |
26
|
Del vino il primo, del caffè il secondo, della cioccolata il fondo. |
27
|
Dir pane al pane e vino al vino. |
28
|
Donna e vino, imbriaca il grande e il piccolino. |
29
|
Dove regna il vino non regna il silenzio. |
30
|
Femmine, vino e cavallo, mercanzia di fallo. |
31
|
Il buon vino fa gromma e il cattivo muffa. |
32
|
Il buon vino non ha bisogno di frasca (o di frasche). |
33
|
Il cuore è come il vino: ha il fiore a galla. |
34
|
Il panno al colore, il vino al sapore. |
35
|
Il vino che si pasteggia non imbriaca. |
36
|
Il vino di casa (o il vino che si pasteggia) non imbriaca. |
37
|
Il vino fa ballare i vechi. |
38
|
Il vino fa dire la verità. |
39
|
Il vino in casa non ubriaca. |
40
|
Il vino nel sasso, ed il popone nel terren grasso. |
41
|
Il vino è buono per chi lo sa bere. |
42
|
Il vino è la poppa (o il latte) dei vecchi. |
43
|
Il vino è mezzo vitto. |
44
|
In questo mondo meschino, quando si ha tanto per il pane, non si ha tanto per il vino. |
45
|
L'acqua fa male e il vino fa cantare. |
46
|
L'acqua per San Giuan, porta via il vino e non dà pan. (Prov. Spagnolo.) |
47
|
La botte dà del vino che ha. |
48
|
La buona cantina fa il buon vino. |
49
|
La nebbia di marzo non fa male, ma quella d'aprile toglie il pane e il vino. |
50
|
Latte e vino ammazza il bambino. |
51
|
Latte sopra vino è veleno. |
52
|
Mercante di vino, mercante poverino; mercante d'olio, mercante d'oro. |
53
|
Nelle botti piccole ci sta il vino buono. |
54
|
Nelle lunghe fatiche della state il migliore conforto ed aiuto è il vino. |
55
|
Non domandare all'oste se ha buon vino. |
56
|
Non giudicar l'uomo nel vino, senza gustarne sera e mattino. |
57
|
Non si cava mai la sete, se non col proprio vino. |
58
|
Non ti mettere in cammino, se la bocca non sa di vino. |
59
|
Omo da vino, dieci per un duino; donna da vino, cento per duino. |
60
|
Pane finché dura, ma il vino a misura. |
61
|
Per far un amico basta un bicchier di vino, per conservarlo è poca una botte. |
62
|
Poca uva, molto vino; poco grano, manco pane. |
63
|
Poco vino vende vino, molto vino guarda vino |
64
|
Poco vino vendi al tino; assai mosto serba a agosto. |
65
|
Prodigo e bevitor di vino, non fa né forno né mulino. |
66
|
Putto in vino e donna in latino, non fece mai buon fine. |
67
|
Quando il capello tira al bianchino, lascia la donna e tienti il vino. |
68
|
Se d'aprile a potar vai, contadino, molt'acqua beverai e poco vino. |
69
|
Se di febbraio corrono i viottoli, empie di vino e olio tutti i ciottoli. |
70
|
Un po' di vino lo stomaco assesta, offende il troppo vin stomaco e testa. |
71
|
Vangami nella polvere, incalzami nel fango, io ti darò buon vino. |
72
|
Vigna al nugolo fa debol vino. |
73
|
Vino amaro, tienilo caro. |
74
|
Vino di fiasco la sera buono, la mattina guasto. |
75
|
Vino non è buono che non rallegra l'uomo. |
|