LEMMA
|
N. ord. |
PROVERBI TROVATI |
VIENE
|
1
|
A nullo luogo viene, chi ogni via che vede tiene. |
2
|
A sta troppo con la gente se gli viene a noia. |
3
|
A' cinque d'aprile, il cucco dee venire; se non viene a' sette o agli otto, o ch'è preso o che è morto. |
4
|
Amor nuovo va e viene, amor vecchio si mantiene. |
5
|
Amore nuovo va e viene, ed il vecchio si mantiene. |
6
|
Buona è la neve che a suo tempo viene. |
7
|
Chi dice che per amor non si muore, pure per amor si viene a morire. |
8
|
Chi dá del pane a cani altrui, spesso viene abbaiato dai suoi. |
9
|
Chi ha ad aver bene, dormendo gli viene. |
10
|
Chi vuol vivere e star bene, prenda il mondo come viene. |
11
|
Dal falso bene viene il vero male. |
12
|
Dalla prudenza viene la pace, e dalla pace viene l'abbondanza. |
13
|
Dopo il cattivo ne viene il buono. |
14
|
Dopo il lampo viene il tuono. |
15
|
Dopo la neve, buon tempo ne viene. |
16
|
Dopo un meglio, ne viene un peggio. |
17
|
Dopo uno scarso e un avaro viene un prodigo . |
18
|
E se non viene ai dieci, gli è perso per le siepi. |
19
|
E' non nevica mai bene, se di Corsica non viene. |
20
|
Facendo male, sperando bene, il tempo va e la morte viene. |
21
|
Gelosia viene per impotenza, per opinione e per esperienza. |
22
|
Gran fecondità non viene a maturità. |
23
|
Il danaro viene in casa con lo zoppo e si parte col postiglione. |
24
|
Il giudizio viene tre giorni dopo la morte. |
25
|
Il male viene a carrate (o a libbre) e va via a once. |
26
|
Il tempo viene per tutti. |
27
|
Il villano viene sempre col disegno fatto. |
28
|
La giustizia è fatta come il naso, che dove tu lo tiri viene. |
29
|
La malizia viene avanti gli anni. |
30
|
La moda va e viene. |
31
|
La morte viene, quando meno s'aspetta. |
32
|
La roba va secondo che la viene. |
33
|
La vecchiaia viene con tutti i malanni. |
34
|
La vecchiezza è da ognuno desiderata; quando s'acquista viene odiata. |
35
|
La verità viene sempre a galla. |
36
|
Mal si balla se dal cuor non viene. |
37
|
Masseria, masseria, viene il Diavolo e portala via. |
38
|
Metti la roba in un cantone, ché viene tempo ch'ella ha stagione. |
39
|
Natale in venerdì, vale due poderi: se viene in domenica, vendi i bovi e compa la melica. |
40
|
Non viene mai estate senza mosche. |
41
|
Pericolo disprezzato viene entro l'anno. |
42
|
Piglia il bene quando viene, ed il male quando conviene. |
43
|
Quando la festa viene, dimora; quando la va via, lavora. |
44
|
Quando Natale viene in domenica, vendi la tonica per comprar la melica. |
45
|
Quando San Giorgio (23 aprile), viene in Pasqua, per il mondo c'è gran burrasca. |
46
|
Quando viene la comare, di riffe o di raffe bisogna andare. |
47
|
Se non viene ai trenta, il pastor l'ha mangiato con la polenta. |
48
|
Se non viene ai venti, egli è perso fra i formenti. |
49
|
Solo allora conosciamo il male e il bene, quando l'uno parte da noi e l'altro viene. |
50
|
Viene asin di monte, caccia caval di corte. |
51
|
Viene da Dio che i frati s'annegano. |
|