Homolaicus - Aforismi e Citazioni su NULLA
Indice
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

HOMOLAICUS - AFORISMI E CITAZIONI  SU "NULLA"

N
NAPOLEONE NARDI NASCITA NASCONDERE NASCONDONO NASCONO NASCOSTO NATI NATO NATURA NATURALE NATURALI NAVE NAZIONE NAZIONI NEANCHE NECESSARIA NECESSARIAMENTE NECESSARIE NECESSARIO NEGARE NEGATO NEGLI NEI NELLE NELLO NEMICI NEMICO NEMMENO NEPPURE NERO NESSUN NESSUNO NEVROSI NICCOLÒ NICOLAS NIENTE NIETZSCHE NOBILE NOBILI NOIA NOIOSE NOME NOSTRA NOSTRE NOSTRI NOSTRO NOTIZIA NOVITÀ NULLA NUMERO NUOCERE NUOVE NUOVO

 

PAROLA

N. ord. Aforismi e citazioni

NULLA

1

A chi nulla è stato dato, nulla può essere richiesto. (Henry Fielding)

2

A nulla giova un'azione esterna compiuta senza amore; invece, qualunque cosa, per quanto piccola e disprezzata essa sia, se fatta con amore, diventa tutta piena di frutti. In verità Iddio non tiene conto dell'azione umana in sé e per sé, ma dei moventi di ciascuno. (T. da Kempis)

3

All'uomo non capita nulla che dalla natura non sia stato formato a sopportare. (Marco Aurelio Antonino)

4

Amate, amate, tutto il resto è nulla. (La Fontaine)

5

Beato chi non ha nulla da rimproverarsi e chi non ha perduto la sua speranza. (Siracide)

6

Beato chi non si aspetta nulla, perché non sarà mai deluso (Alexander Pope)

7

Chi arrossisce è già colpevole; l'innocenza vera non si vergogna di nulla. (Rousseau)

8

Chi ha roba in mare non ha nulla. (G. Verga)

9

Chi sa se il soffio vitale dell'uomo salga in alto e se quello della bestia scenda in basso nella terra? Mi sono accorto che nulla c'è di meglio per l'uomo che godere delle sue opere, perché questa è la sua sorte. Chi potrà infatti condurlo a vedere ciò che avverrà dopo di lui? (Ecclesiaste)

10

Ci sono quelli -- i pochi che possiedono molto -- che non riescono veramente ad "essere", perché, per un capovolgimento della gerarchia dei valori, ne sono impediti dal culto dell'"avere"; e ci sono quelli -- i molti che possiedono poco o nulla --, i quali non riescono a realizzare la loro vocazione umana fondamentale, essendo privi dei beni indispensabili. (Giovanni Paolo II)

11

Ci sono solo due tipi di persone davvero affascinanti: quelle che sanno tutto e quelle che non sanno assolutamente nulla. (O. Wilde)

12

Come è uscito nudo dal grembo di sua madre, così se ne andrà di nuovo come era venuto, e dalle sue fatiche non ricaverà nulla da portar con sé. (Ecclesiaste)

13

Dal punto di vista del diritto civile, gli schiavi non contano nulla. Tuttavia non è così per il diritto naturale, secondo il quale tutti gli uomini sono uguali. (Ulpiano)

14

Davanti a uno straniero non fare nulla di riservato, perché non sai che cosa ne seguirà. (Siracide)

15

Della vita non bisogna temere nulla. Bisogna solo capire. (Marie Curie)

16

Dolce riposo sarà il tuo, se il cuore non avrà nulla da rimproverarti. Non rallegrarti se non quando avrai fatto del bene. I cattivi non godono mai di una vera letizia e non sentono mai la pace dell'anima, giacché "non c'è pace per gli empi", dice il Signore. (T. da Kempis)

17

Fra il dolore e il nulla io scelgo il dolore (William Faulkner)

18

Già da un pezzo, da quando non usiamo più vendere i voti, il popolo non si preoccupa più di nulla; una volta distribuiva comandi, fasci, legioni, tutto. Ora se ne infischia e due cose soltanto desidera ansiosamente: pane e giochi. (Giovenale)

19

Gli uomini odiano coloro che chiamano avari solo perché non ne possono cavare nulla. (Voltaire)

20

I buoni propositi sono inutili tentativi di interferire nelle leggi scientifiche. Nascono dalla pura vanità e il loro risultato è un nulla assoluto. (O. Wilde)

21

I politici fanno già tanto di buono quando non fanno nulla di male. (Henri Troyat)

22

I precetti non son nulla, / se l'esempio non si dà (Bertola)

23

Il carattere è tutto l'uomo: nulla di buono può aspettarsi dagli individui, dalle famiglie, dalle nazioni, dalle società, che non siano fornite di carattere (R. Ardigò).

24

Il medico saggio deve essere esperto tanto per prescrivere un rimedio quanto per non prescrivere nulla (Baltasar Graciàn)

25

Il mio giudice è il Signore! Non vogliate perciò giudicare nulla prima del tempo, finché venga il Signore. (S. Paolo)

26

Il peccatore somiglia ad un deserto che nulla produce e ricetta solo insetti nocivi o animali selvaggi. Comtutto squallido dove manca Iddio! Quale arsura ove non cade la rugiada celeste! Quale sterilità ove il sole non feconda! (S. Tommaso da Villanova).

27

Il pubblico esige di essere trattato come le donne, alle quali soprattutto non bisogna dir nulla che a loro non piaccia sentire. (Goethe)

28

Il tempo tutto toglie e tutto dà; ogni cosa si muta, nulla s'annichila. (Giordano Bruno)

29

Il valore di un'idea non ha nulla a che vedere con la sincerità di chi la espone. (O. Wilde)

30

Il valore non serve a nulla, la sorte domina su tutto, e i più coraggiosi spesso cadono per mano dei codardi. (Tacito)

31

In America vi è la più ampia possibilità di scelta, ma non vi è purtroppo nulla che valga la pena di scegliere. (Peter Ustinov)

32

In Italia nulla è stabile, fuorché il provvisorio.(Giuseppe Prezzolini)

33

Interroga il prossimo: forse non ha detto nulla, e se qualcosa ha detto, perché non lo ripeta. (Siracide)

34

Interroga l'amico: forse non ha fatto nulla, e se qualcosa ha fatto, perché non continui più. (Siracide)

35

Io non ho, di mio, nulla se non me, e invero il possesso ne è in parte manchevole e preso a prestito. (Michel de Montaigne)

36

Io sono la vite e voi i tralci. Colui che dimora in me e nel quale io dimoro, porta abbondanti frutti, perché, senza di me, non potete far nulla. Chi non rimane in me, è gettato via come un tralcio sterile e inaridisce: e vien raccolto poi e gettato ad ardere nel fuoco. (Gesù)

37

Io sono un uomo: non considero nulla che sia umano estraneo a me (Terenzio)

38

L'amore nasce dal nulla e muore di tutto. (A. Karr)

39

L'angoscia è la disposizione fondamentale che ci mette di fronte al nulla. (Martin Heidegger)

40

L'artista che mira alla perfezione in tutto, in nulla la raggiungerà. (Eugene Delacroix)

41

L'esperienza insegna che gli uomini dall'esperienza non hanno mai imparato nulla. (George Bernard Shaw)

42

L'istruzione è certo una cosa ammirevole, ma nulla che valga la pena sapere può essere insegnato. (Oscar Wilde)

43

L'uomo che non commette errori di solito non combina nulla. (E. J. Phelps)

44

L'uomo non è nulla più di un giunco, il più debole della natura: ma è un giunco pensante. (Blaise Pascal)

45

La bellezza promette sempre, ma non dà mai nulla. (Simone Weil)

46

La felicità non consiste nell'acquistare e nel godere, ma nel non desiderare nulla, perché consiste nell'essere liberi (Epitteto)

47

La gloria è simile a un cerchio d'acqua che non smette mai di allargarsi, fino a che si disperde in un nulla. (William Shakespeare)

48

La guerra non è nulla più che un proseguimento della politica con altri mezzi. (Karl von Clausewitz)

49

La morte è così poco temibile che proprio per merito suo non dobbiamo temere nulla. (Seneca)

50

La natura non fa nulla d'inutile. (Aristotele)

51

La nostra vita è quasi un nulla; e tuttavia, pazzi, facciamo progetti a lungo termine. (Seneca)

52

La più grande disgrazia che vi possa capitare è di non essere utili a qualcuno e che la vostra vita non serva a nulla. (R. Follereau)

53

La speranza è il solo bene che è comune a tutti gli uomini, e anche coloro che non hanno più nulla la possiedono ancora. (Talete)

54

La storia insegna che la storia non insegna nulla. (Alessandro Morandotti)

55

Le buone maniere richiedono tempo, e nulla è più volgare della fretta. (Ralph Waldo Emerson)

56

Le persone che si credono intensamente impegnate a riflettere in privato di solito non stanno facendo nulla. (John Kenneth Galbraith)

57

Meglio che non ci rubino nulla. Così non avremo problemi con la polizia (K.Kraus)

58

Metà dell'arte della diplomazia consiste nel non dire nulla, specialmente quando stiamo parlando. (Will Durant)

59

Mi piace sempre saper tutto dei miei nuovi amici e nulla dei vecchi. (O. Wilde)

60

Molte sono le cose straordinarie, ma nulla v'è di più straordinario dell'uomo. (Sofocle)

61

Molte sono le cose terribili, ma nulla è più terribile dell'uomo (Sofocle)

62

Nessuna donna è un genio. Le donne sono un sesso decorativo. Non hanno mai nulla da dire, ma lo dicono con grazia. (O. Wilde)

63

Nessuno ardisca dare o ricevere qualcosa senza il permesso dell'abate, né avere alcunché di proprio, assolutamente nulla, dato che i monaci non sono ormai più padroni né del loro corpo né della loro volontà. (Regola di S. Benedetto)

64

Non c'è assolutamente nulla al mondo, fuorché la giovinezza! (O. Wilde)

65

Non c'è nulla al mondo peggio delle donne impudiche, tranne forse le donne. (Aristofane)

66

Non c'è nulla che sia buono o cattivo in se stesso, ma è il nostro pensiero che lo rende tale. (William Shakespeare)

67

Non c'è nulla di così ingombrante, di così disgustoso come l'abbondanza. (Michel de Montaigne)

68

Non c'è nulla di così umiliante come vedere gli sciocchi riuscire nelle imprese in cui noi siamo falliti. (Gustave Flaubert)

69

Non crucciarti con il tuo prossimo per un torto qualsiasi; non far nulla in preda all'ira. (Siracide)

70

Non desidero cambiare nulla in Inghilterra, salvo il clima. (O. Wilde)

71

Non dobbiamo possedere nulla che procuri un grande guadagno a chi voglia sottrarcelo. (Seneca)

72

Non esagerare con nessuno; non fare nulla senza giustizia. (Siracide)

73

Non far nulla senza riflessione, alla fine dell'azione non te ne pentirai. (Siracide)

74

Non ho nulla contro gli stupefacenti; semplicemente, l'alcol mi basta, e il resto mi fa paura. (Francoise Sagan)

75

Non ho nulla da dichiarare tranne il mio genio. (Oscar Wilde)

76

Non impoverire scialacquando con denaro preso a prestito, quando non hai nulla nella borsa. (Siracide)

77

Non perdi nulla del tempo che ti è stato assegnato; quello che lasci non ti appartiene. (Seneca)

78

Non si dovrebbe mai fare nulla di cui non si possa parlare dopo pranzo. (O. Wilde)

79

Non si può dire nulla di tanto assurdo che non sia detto da qualche filosofo. (Cicerone)

80

Non v'è nulla, senza dubbio, che calmi lo spirito come un rum e la vera religione. (Albert Einstein)

81

Non è difficile per un uomo fare qualche buona azione; il difficile è agir bene tutta la vita, senza mai far nulla di male (Mao Tse-tung)

82

Non è per nulla facile far entrare una donna nel suo quarantesimo anno di vita. Ed è ancora più difficile farcela uscire. (André Roussin)

83

Nulla accelera tanto la guarigione quanto le parcelle periodiche del medico. (Sir Alec Guinness)

84

Nulla basta a colui per il quale ciò che basta è poco. (Epicuro)

85

Nulla ci illumina meglio sul carattere degli uomini del sapere che cosa trovano ridicolo. (Wolfgang Goethe)

86

Nulla costa di più di quello che si è comprato con la preghiera (Seneca)

87

Nulla deve essere inaspettato; si deve invece sperare qualsiasi cosa (Euripide)

88

Nulla di ciò che è buono devi ascrivere a te; nessuna capacità, devi attribuire ad un mortale. Riconosci, invece, che tutto è di Dio, senza del quale nulla ha l'uomo. (T. da Kempis)

89

Nulla di superfluo è mai a buon mercato, perché ciò di cui non si ha bisogno è caro ad un soldo. (Plutarco)

90

Nulla gli uomini desiderano maggiormente conservare, e nulla meno risparmiare, della loro vita. (J. De la Bruyère)

91

Nulla guarisce l'anima salvo i sensi, come nulla guarisce i sensi salvo l'anima. (O. Wilde)

92

Nulla rende così amabili come il credersi amati. (Marivaux)

93

Nulla rende così vanitosi come sentirsi dare del peccatore. (O. Wilde)

94

Nulla rivela meglio il carattere degli uomini di ciò che essi trovano ridicolo (J. W. Goethe)

95

Nulla sarà più benefico per la salute umana e aumenterà le possibilità di sopravvivenza della terra, dell'evoluzione verso una dieta vegetariana. (Albert Einstein)

96

Nulla sulla terra consuma un uomo più rapidamente che la passione del risentimento. (Nietzsche)

97

Nulla è difficile per chi ama. (Cicerone)

98

Nulla è esente dal pericolo del cambiamento; la terra, i cieli, tutto il cosmo vi sono soggetti. (Sir Walter Ralegh)

99

Nulla è impossibile per colui che non deve farlo. (A. Bloch)

100

Nulla è più duro d'una pietra e nulla più molle dell'acqua. Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

101

Nulla è più ingannevole del credere di essere amati. (F. De la Rochefoucault)

102

Nulla è più pericoloso del potere nelle mani di chi non sa farne uso (Rousseau)

103

Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo. (Alain)

104

Nulla è più prezioso del tempo poiché è il prezzo dell'eternità. (Louis Bourdaloue)

105

Nulla è più raro della genuina bontà. (François de La Rochefoucauld)

106

Nulla è più utile della discussione, nulla è più pericoloso della disputa: l'una illumina, l'altra acceca; discutendo si dissipano i pregiudizi, disputando si accendono le passioni. Disgraziatamente, dalla discussione alla disputa non v'è che un solo passo. (Chesterfield)

107

Oggi la gente conosce il prezzo di tutto e non conosce il valore di nulla. (O. Wilde)

108

Parere non è essere, ma per essere bisogna anche parere. Nulla contribuisce tanto a fare il monaco quanto l'abito. (Ugo Bernasconi)

109

Pensa, anche in amore è semplicemente una questione di fisiologia. Non ha nulla a che fare con la nostra volontà. (O. Wilde)

110

Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più. (O. Wilde)

111

Quando un uomo di buona volontà soffre tribolazioni e tentazioni, o è afflitto da pensieri malvagi, allora egli sente di aver maggior bisogno di Dio, e di non poter fare nulla di bene senza di lui. (T. da Kempis)

112

Se avrò avuto il dono della profezia e conosciuto tutti i misteri e tutte le scienze: e se avrò avuto tale fede da far muovere le montagne, e mi sarà mancato la carità, io sono nulla. (S. Paolo)

113

Se il fil di canapa è marcio, non si avrà mai corda buona. Se l'oro è di saggio scadente, non si avrà mai moneta buona. E se l'individuo è dappoco, ignorante e tristo, non s'avrà nazione buona e non si riuscirà mai a nulla di solido, d'ordinato e di grande (M. D'Azeglio).

114

Se non dici nulla, non sarai chiamato a risponderne. (Calvin Coolidge)

115

Se un uomo non ha scoperto nulla per cui vorrebbe morire, non è adatto a vivere. (Martin Luther King)

116

Soltanto ora so quello che è importante nella vita. Importante è sapere che nulla è importante. (Roman Polanski)

117

Sono giunto al punto di disperare in cuor mio per tutta la fatica che avevo durato sotto il sole, perché chi ha lavorato con sapienza, con scienza e con successo dovrà poi lasciare i suoi beni a un altro che non vi ha per nulla faticato. Anche questo è vanità e grande sventura. (Ecclesiaste)

118

Sono un nulla, e neppure me ne rendo conto. Lasciato a me stesso, ecco il nulla; tutto è manchevolezza. (T. da Kempis)

119

Sono un uomo: nulla, che sia umano, mi è estraneo. (Terenzio)

120

Un comunista è un uomo che non possiede nulla, ma è disposto a dividerlo con gli altri. (John Garland Pollard)

121

Un sorriso non costa nulla, ma vale molto. Arricchisce chi lo riceve e chi lo dona. Non dura che un istante, ma il suo valore è talora eterno. Nessuno è tanto ricco da poterne fare a meno, e nessuno è talmente povero da non poterlo dare. In casa porta felicità, nella fatica infonde coraggio. (P. Faber)

122

Una delle più grandi ingiustizie del mondo contemporaneo consiste proprio in questo: che sono relativamente pochi quelli che possiedono molto, e molti quelli che non possiedono quasi nulla. E' l'ingiustizia della cattiva distribuzione dei beni e dei servizi destinati originariamente a tutti . (Giovanni Paolo II)

123

Una fede; ecco quello ch'è necessario all'uomo. Guai a chi non crede a nulla. (Victor Hugo)

124

Vera pazienza è sopportare con animo imperturbato il male fattoci dagli altri e non provare risentimento. E' sopportare questi altri amandoli. Sopportare odiandoli non ha nulla a che vedere con la mansuetudine. (S. Gregorio Magno)

 

Gioca gratis

Homolaicus - Aforismi e Citazioni - 2010

L.R.