B
BACIO BACON BACONE BADA BALTASAR BALZAC BAMBINI BAMBINO BANCHETTO BARBA BARCA BASSO BASTA BASTONE BAUDELAIRE BEATO BEL BELLA BELLE BELLEZZA BELLO BEN BENCHÉ BENEDIZIONE BENEFICI BENEFICIO BENI BENJAMIN BENSÌ BERE BERGSON BERNARD BERNASCONI BERTOLA BERTRAND BEVE BIBBIA BIERCE BISMARCK BISOGNA BISOGNEREBBE BISOGNI BISOGNO BLAISE BLOCH BONAPARTE BONTÀ BORSINI BOSCO BRAMA BREVE BRILLA BRUNO BRUTTA BRUTTO BRUYÈRE BUGIA BUGIE BUONA BUONE BUONI BUONO BURKE BUTLER BYRON
|
PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
BENEFICI
|
1
|
Cerca il tempo adatto per pensare a te e rifletti frequentemente sui benefici che vengono da Dio. Tralascia ogni cosa umanamente attraente; medita argomenti che ti assicurino una compunzione di spirito, piuttosto che un modo qualsiasi di occuparti. (T. da Kempis) |
2
|
Chi è più infelice dell'uomo che dimentica i benefici e ricorda i torti? (Seneca) |
3
|
Figlio, ai benefici non aggiungere il rimprovero, e a ogni dono parole amare. (Siracide) |
4
|
Il modo migliore per perdere un amico è ricoprirlo di favori e di benefici (Baltasar Graciàn) |
5
|
Le moltitudini umane prive dei beni e dei servizi, offerti dallo sviluppo, sono assai più numerose di quelle che ne dispongono. Siamo, dunque, di fronte a un grave problema di diseguale distribuzione dei mezzi di sussistenza, destinati in origine a tutti gli uomini, e così pure dei benefici da essi derivanti. (Giovanni Paolo II) |
6
|
Nella maggioranza degli uomini la gratitudine è solo un desiderio velato di ricevere benefici maggiori. (François de La Rochefoucauld) |
7
|
Un vero sviluppo, secondo le esigenze proprie dell'essere umano, uomo o donna, bambino, adulto o anziano, implica soprattutto da parte di quanti intervengono attivamente in questo processo e ne sono responsabili una viva coscienza del valore dei diritti di tutti e di ciascuno nonché della necessità di rispettare il diritto di ognuno all'utilizzazione piena dei benefici offerti dalla scienza e dalla tecnica. (Giovanni Paolo II) |
|
|
Gioca gratis
|
|