L'imperatore Giuliano, ultimo a tentare di restaurare il paganesimo, diceva nel suo scritto del 363 Contro i cristiani che “la settaria dottrina dei Galilei č una invenzione messa insieme dalla malizia umana”, sfrutta “la parte irragionevole dell'anima nostra” ed “č proclive al favoloso e al puerile”.
Forse per questo la Chiesa cattolica odia, come la sua storia dimostra, gli esseri umani vivi, vegeti e ragionanti ed ha invece uno sviscerato amore per spermatozoi, zigoti e non-nati. Vieta infatti: a) che anche un solo spermatozoo venga sprecato versandolo fuori del “debito vaso”, cioč eludendo lo scopo riproduttivo; b) che, raggiunto tale fine, il concepito non sia fatto uscire a tutti i costi senza alcuna eccezione dal grembo della madre, anche se questo richiede di ucciderli entrambi. E questi principi, disgiunti o combinati insieme, hanno causato e continuano a causare altre stragi.