ALLE ORIGINI DEL BRIGANTAGGIO LEGITTIMISTA
a cura di Nicola Zitara - www.eleaml.org -
duesicilie.info
Associazione Culturale "DUE SICILIE" - Gioiosa Jonica (RC)
Home
- Premessa storica
- Parte prima
- Parte seconda
- Parte terza
- Fonti
- Cerca nell'ipertesto
FONTI SUL BRIGANTAGGIO MERIDIONALE

Antonino Maratea detto Ciardullo e parte della sua banda
Testi
-
Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario
conservate negli archivi di Stato. Vol. 1-2-3, Ministero Beni Att. Culturali
-
Fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate
nell'Archivio centrale dello Stato. Tribunali militari straordinari.
Inventario, Ministero Beni Att. Culturali
-
Il brigantaggio in Capitanata. Fonti documentarie e anagrafe
(1861-1864), Archivio Izzi
- Pedío Tommaso, Inchiesta Massori sul brigantaggio, Lacaita
- Crocco Donatelli Carmine, Giovannino, il bel fanciullo. Ed altre storie di briganti,
Edierreditrice
- De Matteo Giovanni,
Brigantaggio e Risorgimento. Legittimisti e briganti tra i Borbone e
i Savoia, Guida
- De Jaco Aldo,
Il brigantaggio meridionale. Cronaca inedita dell'Unità d'Italia,
Editori Riuniti
- Cesari Cesare,
Il brigantaggio e l'opera dell'esercito italiano dal 1860 al 1870,
Forni
- Di Terlizzi Pompeo,
I carabinieri e il brigantaggio nell'Italia meridionale (1861-1870),
Levante
- Della Rosa Bruno,
Banditi! Storie di brigantaggio fra Bracco e Cisa, De Ferrari &
Devega
- Monnier Marco,
Brigantaggio: storia e storie, Osanna Venosa
- Gaudioso Francesco,
Brigantaggio, repressione e pentitismo nel Mezzogiorno preunitario,
Congedo
- Scarpino Salvatore,
La guerra «cafona». Il brigantaggio meridionale contro lo Stato
unitario, Boroli Editore
- Bartolini Carlo,
Il brigantaggio nello Stato pontificio, Forni
- D'Amore Fulvio,
Reazione e brigantaggio nella Sabina, nel circondario di Cittaducale
e nell'aquilano (1860-1870), Andromeda Editrice
- Foti Attilio,
La capitanessa dei piani della corona. Brigantaggio e patriottismo
nella Calabria napoleonica, Pellegrini
- Pappalardo Francesco,
Il brigantaggio postunitario. Il Mezzogiorno fra Resistenza e
reazione, D'Ettoris
- Torres Luigi,
Il brigantaggio nell'Abruzzo Peligno e nell'alto Sangro 1860-1870,
Majell
- Agnoli Francesco M.,
Dossier brigantaggio. Viaggio tra i ribelli al borghesismo e alla
modernità, Controcorrente
-
Il brigantaggio nel viterbese, Scipioni
- Agrusti Vitantonio,
Schizzo generale del brigantaggio nella Murgia dei trulli,
Schena
- Del Zio Basilide,
Melfi. Le agitazioni del melfese. Il brigantaggio (rist. anast.
1905), Forni
- De Blasio Abele,
Brigantaggio tramontato (rist. anast. 1908), Forni
- Manhès Antonio; McFarlan R.,
Il brigantaggio nell'Italia meridionale prima e dopo l'unità (rist.
anast.), Forni
-
Cenni sul brigantaggio. Ricordi di un antico bersagliere (rist.
anast. 1897), Forni
- Mastriani Francesco,
Amori e delitti dei briganti Cipriano e Giona La Gala. Romanzo
storico del brigantaggio, Imagaenaria
- Nascimben Jurij,
Briganti a Roma, Progetto Cultura
- Monti Mario,
I briganti italiani, Giannini
- Borromeo Pietro,
Io, i briganti e il papa, Fermento
- Fracassi Claudio,
La meravigliosa storia della repubblica dei briganti, Mursia
(Gruppo Editoriale)
- Ranucci Giuseppe,
Quando c'erano i briganti. Storie e immagini, versi e canti,
Andromeda Editrice
- Pino Marina,
La regina di Gangi. Storia di briganti, mafiosi e poliziotti nella
Sicilia degli anni Trenta, Rubbettino
- Siragusa Mario,
Baroni e briganti. Classi dirigenti e mafia nella Sicilia del
latifondo (1861-1950), Franco Angeli
- Nicoletta Antonio,
E furon detti briganti... Mito e realtà della «conquista del sud»,
Il Cerchio
- Stendhal,
I briganti in Italia, Il Nuovo Melangolo
- Morello Paolo,
Briganti. Fotografia e malavita nella Sicilia dell'Ottocento,
Sellerio
- Cimmino Carmine,
La strada. Storia vesuviana di briganti e di eroi, Laco
- Dundas Claude,
I briganti nel 1806. Ovvero una spedizione nelle Calabrie. Vol. 2,
Laruffa
- Di Luzio Cesare,
Briganti oggi. Ultimo anno di vita di Croce di Tola. Con CD Audio,
WK Edizioni
- Di Prospero Pasquale,
Dove osarono i briganti. Le vicende di Colaiuda, Viola, Zeppetella e
altri briganti nell'Abruzzo e nel Lazio, Controcorrente
- Borjès José,
La mia vita tra i briganti, Lacaita
- D'Amore Fulvio,
Viva Francesco II. Morte a Vittorio Emanuele! Insorgenze popolari e
briganti in Abruzzo, Lazio e Molise durante la conquista del Sud.
1860-1861, Controcorrente
- Nitti F. Saverio,
Eroi e briganti, Osanna Venosa
- Ruggiero Michele,
La storia dei briganti piemontesi (1796-1814), Alzani
- Lagorio Lelio,
Ribelli e briganti nella Toscana del Novecento. La rivolta dei
fratelli Scarselli e la banda dello zoppo in Valdelsa e nel
volterrano, Olschki
- Bojano Alberico,
Briganti e senatori. Garibaldi, Pisacane e Nicotera nel destino di
un senatore del Regno, Guida
- Pagani Gabriele,
Briganti nelle terre del ducato. Capibanda e masnadieri nelle
antiche province di Como, Lecco e Milano, Edlin
- Zanelli Silvio,
Sulle strade del sale e dei briganti. Dal mare al Monviso,
Gribaudo
- Lisetti Enrico; Rispoli Giuseppe,
Briganti sugli Ausoni. Storia, leggi e processi nell'Ottocento,
Caramanica
-
Briganti ed incanti della Bologna pontificia, Pàtron
- De Jaco Aldo,
Dopo Teano. Storie d'amore e di briganti, Lacaita
- Anonimo,
Briganti, arrendetevi! ...Ricordi di un maggiore dei bersaglieri,
Osanna Venosa
- Cavoli Alfio,
Tiburzi. L'ultima notte. Verità di vita e di morte nella Maremma dei
briganti, Scipioni
- Cavoli Alfio,
I briganti italiani nella storia e nei versi dei cantastorie. Il
ribellismo sociale in Maremma e altrove, dalla Romagna al Lazio
meridionale, Scipioni
- Cavoli Alfio,
Briganti di Maremma, Giardini
- Conti G. Carlo,
I briganti neri, Monte Università Parma
- Consoli Vittorio,
Amori e tromboni. Briganti siciliani tra storia e leggenda,
Bonanno
- Brilli Attilio,
Un paese di romantici briganti. Gli italiani nell'immaginario del
Grand Tour, Il Mulino
- Moens William,
Briganti italiani e viaggiatori inglesi, TEA
- David Néel Alexandra,
Nel paese dei briganti gentiluomini, Voland
- Crotti Silvana,
Storie di canti d'incanti e di briganti, Helicon
-
Re, maghi, briganti, poveri, fate... Fiabe e racconti di Calabria,
Rubbettino
- Mammucari Renato,
I briganti. Storia, arte, letteratura immaginaria, Edimond
- Monteleone Renato,
Cospiratori, guerrieri, briganti. Storie dell'altro Risorgimento,
Einaudi Ragazzi
- Molfese Giuseppe N.,
Ceneri di civiltà contadina in Basilicata, Congedo
Download
-
Salvatore Di Giacomo, Per la storia del brigantaggio nel Napoletano
(pdf-zip)
- F. S. Nitti, Eroi e briganti
(pdf-zip)
- Francesco Pappalardo – Oscar
Sanguinetti, Insorgenti e sanfedisti: dalla parte del popolo
(pdf-zip)
- T. Pedio, Il brigantaggio meridionale
(pdf-zip)
- T. Pedio, Il brigantaggio meridionale
(1799-1808) (pdf-zip)
- Carmine Donatelli Crocco, Come
divenni brigante (pdf-zip)
-
De Christien Theodule Emile, Diario di un soldato borbonico nelle
carceri italiane (pdf-zip)
- R. Ribolla, Voci
dall'ergastolo (pdf-zip)
- Il brigantaggio, ricerche
sociologiche e antropologiche (pdf-zip)
- Jose Borjes, Il giornale di Borjes
(pdf-zip)
- Giuseppe Cesare Abba, Da Quarto al
Volturno (pdf-zip)
- Giuseppe Cesare Abba, Storia dei Mille
(pdf-zip)
- Henry David Thoreau, Disobbedienza
Civile (pdf-zip)
- Antonietta Grippo, Luoghi storici e
dei siti di interesse del brigantaggio in Basilicata (pdf-zip)
- R. Nigro, Il
brigantaggio nella letteratura (pdf-zip)
- E. Pistilli, Con l'Unità d'Italia
iniziò il declino economico del Mezzogiorno (pdf-zip)
- C. Simonelli, Padri, Fogli e Figli
(pdf-zip)
- Palma Fuccella, Il Brigantaggio
(pdf-zip)
- Le origini del Tribunale di Cassino
(pdf-zip)
- A. Satta, Dal banditismo
rurale al banditismo civilizzato (pdf-zip)
- Ancora su
brigantaggio e questione meridionale (pdf-zip)
-
Eugenio Massa, Gli ultimi briganti della Basilicata, Melfi, 1903
-
Giacinto De Sivo, I Napolitani al cospetto delle Nazioni Civili
(pdf-zip)
-
Hercule de Sauclieres, Gli intrighi, le menzogne ed il brigantaggio
piemontese in Italia (pdf-zip)
- Pietro Cala Ulloa,
Unione non Unità d'Italia (pdf-zip)
Siti Web
Translate:
Info |
Note legali |
Contatto |
Facebook |
Twitter |
Youtube