LA STORIA CONTEMPORANEA
|
|
|
ALTRE CARATTERISTICHE DEGLI ZINGARI dal libro di Paolo Crepet, Cuori violenti, ed. Feltrinelli, Milano 1995 - Da noi si usano nomi molto diversi che da voi, per esempio diamo i nomi delle macchine, come Mercedes o Volvo, oppure quello dei soldi, come Dollaro o Sterlina... abbiamo più fantasia di voi italiani. - Non andiamo mai a rubare dove c'è gente povera. - Una donna zingara si veste sempre bene, non è scollata o con la mini, non si trucca troppo... Le zingare musulmane hanno i capelli corti, noi cristiane no; loro si vestono male, noi bene. - Noi zingari viviamo sempre all'aperto, invece voi italiani non vi muovete mai: se andate in vacanza bene, se no state sempre dentro le vostre case. (...) La libertà di vivere dove vuoi, ecco la differenza. - Un tempo si rubava meglio perché la gente aveva più oro in casa, invece adesso non lo trovi più, perché lo mettono tutto in banca. E' difficile trovare perfino i soldi. - La droga da noi non esiste; solo i ragazzi fumano qualche spinello, le ragazze nemmeno quello... - L'alcool sì, certo, e molto anche. Ma le ragazze no, mai. Devi avere un buon motivo per ubriacarti, come il matrimonio di tua figlia. - Il suicidio di uno zingaro è un caso rarissimo. - Voi abbandonate i bambini, noi no... I musulmani ruberanno i bambini, noi rubiamo solo negli appartamenti. Invece loro rapiscono le ragazze degli altri paesi, le portano qui e le fanno battere i marciapiedi... rubano le macchine, vendono le macchine... i documenti falsi... - Nessuno zingaro cristiano ha mai portato la sua ragazza sul marciapiede. Scheda - Una testimonianza sul matrimonio - Ampia bibliografia L'immagine degli zingari nel tempo (rtf-zip) |