Presso il Centro Polivalente di Sirolo è allestito
il Centro Visitatori che illustra le caratteristiche naturali e culturali del Parco.
In località Poggio è invece operativo un Centro di
Educazione Ambientale.
Il Parco del Conero ha selezionato una serie di
itinerari che attraversano il Monte Conero e le aree collinari circostanti. 18 sono i
percorsi proposti che offrono il meglio dell'area protetta del Parco, ideali per chi
desidera immergersi negli ambienti naturali più caratteristici della costa adriatica. A
tale proposito, utilissima è la "Carta Escursionistica del Conero", che
riassume tutti i sentieri, gli itinerari e le informazioni relative alla natura e alla
cultura del Parco. La Carta è pubblicata e diffusa a cura del Consorzio del Parco.
Inoltre, la ricchezza del patrimonio geologico del
Conero è ampiamente illustrata e descritta da un itinerario specifico curato dagli
esperti della Società Geologica Italiana.
Ricordiamo che per chi desidera effettuare
escursioni organizzate, è operativo tutto l'anno un servizio specializzato di guide
naturalistiche.