HOMOLAICUS - Proverbi italiani su MANO
Indice
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

HOMOLAICUS - PROVERBI ITALIANI  SU "MANO"

GIOCA GRATIS

M
MACCHIE MACINA MADRE MAESTRA MAESTRI MAESTRO MAGAGNA MAGGIO MAGGIOR MAGGIORE MAGIONE MAGISTRATO MAGLIO MAGNA MAGNANIMO MAGRA MAGRI MAGRO MAL MALA MALANNO MALATO MALATTIA MALEDETTO MALI MALINCONIA MALIZIA MAMMA MAN MANCA MANCÒ MANDA MANDI MANE MANEGGIA MANGI MANGIANO MANGIAR MANGIARE MANGIATO MANI MANICO MANO MANTELLO MANTENERE MANTIEN MANTIENE MAR MARCO MARIA MARINA MARITA MARITANO MARITARE MARITATA MARITO MARTE MARTELLO MARTINO MARTIRE MARZO MASSAIA MATRIGNA MATRIMONIO MATTA MATTIA MATTINA MATTINO MATTO MATURA MEDICO MÈLE MEMORIA MEN MENA MENO MENTE MENTIRE MENTRE MENZOGNA MERCANTE MERCANZIA MERCATO MERCE MERCEDE MERDA MERITA MERLO MESE MESSA MESTIER MESTIERE METÀ METTA METTE METTER METTERE METTI METTITI METTONO MEZZA MEZZO MIA MICHELE MIEI MIELE MIETE MIGLIO MIGLIOR MIGLIORE MIGLIORI MILAN MILLE MINACCIA MINCHIONE MINCHIONI MINESTRA MINUTO MIO MIRA MIRACOLI MIRACOLO MISERIA MISURA MODO MOLA MOLINO MOLLE MOLTA MOLTE MOLTI MOLTO MOMENTO MONACHE MONACI MONDO MONETA MONTA MONTAGNA MORDE MORDERE MORI MORIR MORIRE MORSO MORTA MORTE MORTI MORTO MOSCA MOSTO MOSTRA MOSTRANO MUFFA MUGNAI MUGNAIO MULA MULI MULINI MULINO MUOIONO MUOR MUORE MUOVE MURA MURI MURO MUSICA MUSO MUTA

 

LEMMA

N. ord. PROVERBI TROVATI

MANO

1

A chi ti porge il dito, tu piglia il dito e la mano.

2

A mal villano non gli dar bacchetta in mano.

3

Al carro rovesciato tutti gli danno mano.

4

Al miser uom non giova andar lontano,che la sciagura sempre gli tien mano.

5

Al villano la zappa in mano.

6

Chi combatte con la spada d'oro, ha in mano la vittoria.

7

Chi ha buono in mano, non rimescoli.

8

Chi ha da essere zanaiolo, nasce col manico in mano.

9

Chi ha il mestolo in mano, fa la minestra a modo suo.

10

Chi ha l'armi in mano, è padrone d'ogni cosa.

11

Chi ha la mestola in mano, si fa la minestra a suo modo.

12

Chi non ha amico o germano, non ha forza in braccio né in mano.

13

Chi per altrui mano s'imbocca, tardi si satolla.

14

Chi tocca con mano, va sano.

15

Chi va in mano all'avvocato spende l'ultimo ducato.

16

Chi vuol conoscere un buon scrittore, gli dia la penna in mano.

17

Colle mani in mano non si va da' dottori.

18

Corruccio è vano senza forte mano.

19

Dalla mano alla bocca spesso si perde la zuppa.

20

E' difficile condurre il can vecchio a mano.

21

E' meglio una mano dal giudice, che un abbraccio dall'avvocato.

22

Egli è meglio pincione in mano che tordo in frasca.

23

Gettare il sasso e nascondere la mano.

24

Gioco di mano, gioco di villano.

25

Giudice e scrivano vuol tenere il piede in mano.

26

Gli accoppiatori e le borse a mano, hanno difeso le palle e il piano.

27

Gli dai un dito e ti prende la mano.

28

I consigli e il villano pigliali alla mano.

29

I danari stan sempre con la berretta in mano.

30

I ladri sarebbero pochi, se nessuno tenesse loro la mano.

31

I Romaneschi nascono co' sassi in mano.

32

I Tedeschi hanno l'ingegno nella mano.

33

Il buono ufficiale vuol aver due cose, mano larga e brachetta stretta.

34

Il denaro in tasca al giovane é un coltello in mano al fanciullo.

35

Il galantuomo ha peloso il palmo della mano.

36

L'industria é la mano destra della fortuna.

37

La mano cheraccoglie.

38

La mano sinistra non sappia quel che fa la destra.

39

La mano tira, e il diavol porta.

40

Le donne quando son ragazze han sette mani e una lingua sola; e quando son maritate han sette lingue e una mano sola.

41

Le ricchezze in mano d'un giovane, sono come rasojo in mano di un bambino.

42

Lunga lingua, corta mano.

43

Mano fredda e cuor sincero.

44

Mano piccolina, testina fina.

45

Melensa è quella mano che non mangia a spese del villano.

46

Napoletano largo di bocca e stretto di mano.

47

Ognuno vorrebbe il mestolo in mano.

48

Palla in bocca e fiasca in mano.

49

Per fare un buon campo ci vuole quattro m: manzi, moneta, merda e mano.

50

Per parlare di giuoco, bisogna aver tenute le carte in mano.

51

Per Sant'Ansano (1 dicembre), uno sotto e uno in mano.

52

Per Sant'Urbano (25 maggio) tristo quel contadino che ha l'agnello in mano.

53

Piede alla culla e mano al fuso, mostrano la buona massaja.

54

Quando canta il pigozzo (picchio) di gennaio, tieni a mano il pagliaio.

55

Quando è poco pane in tavola, tienti il tuo in mano.

56

Scherzo di mano scherzo da villano.

57

Spada in bassa mano, non è senza taglio.

58

Tasto di mano, sta lontano.

59

Tristo quel cane che si lascia prendere la coda in mano.

60

Una giovine in mano a un vecchio, un uccello in mano a un ragazzo, un cavallo in mano a un frate, son tre cose strapazzate.

61

Una mano lava l'altra e tutt'e due lavano il viso.

62

V'è chi bacia tal mano che vorrebbe veder mozza.

63

Veronese, bella mano.

 



Homolaicus - Proverbi - 2010

L.R.