PAROLA
|
N. ord. |
Aforismi e citazioni |
FAMIGLIA
|
1
|
Amate! L'amore è l'ala dell'anima a Dio e al grande, al bello, al sublime, che sono l'ombra di Dio sulla terra. Amate la famiglia, gli uomini presti a dividere dolori e gioie con voi, gli estinti che vi furono cari e vi ebbero cari (G. Mazzini). |
2
|
Aveva spiccatissimo il senso della famiglia. Era infatti bigamo ed oltre. (Giulio Andreotti) |
3
|
Culto degli antenati: la convinzione che la vostra famiglia è meglio morta che viva. (L. L. Levison) |
4
|
L'affabilità coi suoi di famiglia, con gli amici e conoscenti non dev'essere mai scurrile, ché dimostra cuor villano. L'affabile bontà è sempre uguale a sé medesima e sta di mezzo alla grossolanità e alla smanceria; mentreché gli ostentatori della familiarità più sgarbata spesso rimbalzano dalle più esose rozzezze alle più svenevoli cerimonie. (A. Alfani) |
5
|
La convinzione che la vostra famiglia è meglio morta che viva, si chiama culto degli antenati. (L. L. Levinson) |
6
|
La famiglia è la patria del core. (Giuseppe Mazzini) |
7
|
Le discordie fraterne sono la prima pietra di distruzione gettata contro l'edificio della società, una delle maggiori nequizie della famiglia. Peggio ancora se le contese tra fratelli non fossero solo dissidenze di carattere, ma fossero prodotte da calcoli d'interesse. (P. Mantegazza) |
8
|
Non ho mai sentito che un uomo intelligente sia mai nato da una famiglia completamente stupida. (Thomas Carlyle) |
9
|
Non è meno irritante guidare una famiglia che governare un intero stato. (Michel de Montaigne) |
10
|
Riceviamo dalla nostra famiglia così le idee di cui viviamo come la malattia di cui moriremo. (Marcel Proust) |
11
|
Se esiste un uomo non violento, perché non può esistere una famiglia non violenta? E perché non un villaggio, una città, un paese, un mondo non violento? (Gandhi) |
12
|
Se la moglie sempre tace, la famiglia vive in pace. (Proverbio) |
|