 |
Il mondo della poesia e quello della vita si identificano,
perciò anche l'immortalità poetica è concepita in chiave illusoria, come
i versi di Pindaro anteposti da Valéry al proprio poemetto sembrano
anticipare: "Anima mia, non inseguire una vita senza morte / ma
sperimenta ogni possibile risorsa ". |
 |
L'ansia di attualizzare il futuro,
che costringe a disconoscere il presente, corre sempre più rasente alla
morte, ma del resto ineluttabile è anche l'umana nostalgia, ovvero la
tensione del ritorno, quasi dettata dal rimpianto di un Paradiso perduto. |