|
Tra
le forme contrattuali atipiche spicca il tempo determinato
(70% degli avviamenti del 2000), legato in particolare
all'attività stagionale di due importanti settori
provinciali: agricoltura e turismo; seguono il part time
(concentrato soprattutto tra le donne) e l'apprendistato
(contratto per giovani lavoratori) entrambi pari all'11%
degli avviamenti; terza forma contrattuale atipica per
rilevanza è quella dei collaboratori coordinati
o a partita I.V.A., che rappresentano circa il 10% degli
occupati della provincia. |
|
|
|
|
|