LEGGERE L'ECONOMIA LOCALE
NAVIGAZIONE RAPIDA NAVIGAZIONE COMPLETA GLOSSARIO PROFILI PROFESSIONALI
Testo
Serve avere esperienza?

 

Avere già maturato un'esperienza lavorativa può aprire molte più possibilità di impiego, ma le occasioni, secondo le indicazioni degli imprenditori, sono numerose anche per chi non l'ha maturata. Le richieste di lavoro per occupazioni senza necessità di esperienza precedente sono infatti circa 2.900, oltre la metà del totale.

L'esperienza serve, in particolare, per:

  • contratti dirigenziali (100% delle richieste),
  • per chi ha oltre 35 anni d'età (94% delle richieste),
  • per le professioni intellettuali, scientifiche e specialistiche (78% delle richieste), come gli informatici, gli ingegneri e gli insegnanti,
  • per i laureati (60% delle richieste),
  • per chi vuole lavorare a tempo indeterminato nei settori del turismo (80% delle richieste), dei trasporti e attività postali (79% delle richieste) e nella meccanica (70% delle richieste).

L'esperienza è invece meno rilevante per:

  • contratti da operai o apprendisti (49% delle richieste), che sono anche quelli numericamente più elevati (complessivamente superiori ai 4.000 posti di lavoro),
  • chi ha sino a 25 anni d'età (42% delle richieste),
  • le professioni esecutive in amministrazione controllo (31% delle richieste), come gli aiuto contabili, gli addetti al magazzino, il personale di segreteria; e per il personale non qualificato (36% delle richieste),
  • chi ha un diploma universitario (28% delle richieste), dato che nel percorso di studi è previsto uno stage in azienda nell'ultimo anno di corso,
  • per chi vuole lavorare nell'istruzione e nella sanità private (16% delle richieste), nell'industria alimentare (31% delle richieste) e nelle attività immobiliari e di noleggio (36% delle richieste). 
 
Torna ad inizio pagina  
Torna all'argomento principale
Torna all'argomento principale