Tav.
1: Laureati dell'Ateneo di Bologna della sessione estiva
del 1999
Condizione
occupazionale ad UN anno dalla laurea, per sede degli
studi, facoltà e genere
|
|
Lavora
|
Non
lavora e non cerca
|
Non
lavora ma cerca
|
Totale
intervistati
|
Cesena
|
Agraria
|
57,1
|
42,9
|
-
|
7
|
|
Psicologia
|
44,7
|
20,2
|
35,1
|
114
|
|
Scienze
mm.ff.nn.
|
88,2
|
11,8
|
-
|
17
|
|
Femmine
|
44,9
|
21,4
|
33,7
|
98
|
|
Maschi
|
65,0
|
17,5
|
17,5
|
40
|
|
Totale
|
50,7
|
20,3
|
29,0
|
138
|
|
|
|
|
|
|
Forlì
|
Economia
|
72,7
|
15,9
|
11,4
|
44
|
|
Scienze
politiche
|
75,7
|
8,1
|
16,2
|
37
|
|
Scuola
sup. Lingue moderne
|
86,2
|
10,3
|
3,4
|
29
|
|
Femmine
|
81,1
|
8,1
|
10,8
|
74
|
|
Maschi
|
69,4
|
19,4
|
11,1
|
36
|
|
Totale
|
77,3
|
11,8
|
10,9
|
110
|
|
|
|
|
|
|
Totale
Ateneo
|
Femmine
|
63,4
|
17,9
|
18,7
|
1.388
|
Bologna
|
Maschi
|
64,5
|
19,5
|
16,0
|
956
|
|
Totale
|
63,9
|
18,6
|
17,6
|
2.344
|
|
|
|
|
|
|
Totale
Facoltà
|
Femmine
|
60,5
|
15,7
|
23,8
|
100,0
|
Forlì
e Cesena
|
Maschi
|
67,1
|
18,4
|
14,5
|
100,0
|
|
Totale
|
62,5
|
16,5
|
21,0
|
100,0
|
Fonte:
elaborazione dati Università di Bologna - Osservatorio
Statistico
|